tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Il Memorial Polla è ancora dell'Emilia, Trentino quarto

E’ ancora l’Emilia Romagna ad accomodarsi sul gradino più alto del podio e a infilare per la settima volta il proprio nome nell’albo d’oro dell'Ottagonale per rappresentative regionali under 12 "Memorial Fabrizio Polla”, vetrina nazionale di ormai consolidato spessore, giunta alla 38esima edizione e allestita con la solita cura e dedizione dall’Ata Battisti di Trento.
Come era già successo la passa stagione i ragazzini emiliani hanno saputo interpretare al meglio la prestigiosa manifestazione,è la terza vittoria nelle ultime quattro edizioni. superando in una finale dagli elevati contenuti tecnici i coetanei del Piemonte, protagonisti a loro volta di un eccellente torneo. E come un anno fa è stato ancora una volta il doppio a spezzare l’equilibrio, doppio risolto con carattere e indubbia personalità dalla coppia Dalla Rosa-Migliorini, capaci di rovesciare nel super tie-break l'inerzia di un match approcciato con molta decisione dai piemontesi Magnani-Nannarone.
I ragazzi trentini, Sonia Tomoiaga, Matilde Ziglio, Gabriele Berghem, Rafael Menghini, Riccardo Pedrotti e Nicolò Stoppini, guidati dal tecnico del Comitato Anna Dorigotti, hanno chiuso il torneo con un lusinghiero quarto posto. Come nel 2024, si sono tolti subito la soddisfazione di mettere sotto i cuginetti dell’Alto Adige, poi hanno dovuto cedere in semifinale al Piemonte, e poi nella finalina di consolazione al Veneto. Tutti bravi comunque i nostri, una menzione merita in particolare la roveretana Matilde Ziglio che ha chiuso imbattuta, tre vittorie in altrettanti incontri.

Tutti i risultati

Risultati della prima giornata
Trentino - Alto Adige 3-2
: Pedrotti (T) b. Oberazbacher 6-0 7-5; Ziglio b. Misetic 6-0 6-3; Stoppini (T) b. Market 6-3 6-1; Ghotra (A) b. Tomoiaga 7-5 6-1; Christanell-Market (A) b. Berghem-Menghini 7-6 2-6 11-9.
Veneto - Toscana 4-1
Piemonte - Friuli Venezia Giulia 4-1
Emilia Romagna - Liguria 3-2

Risultati della seconda giornata
Piemonte - Trentino 3-2
: Berghem (T) b. Chiadò 6-4 6-2; Ziglio (T) b. Basso 2-6 7-5 10-4; Magnani (E) b. Menghini 6-0 6-1; Fantoni (E) b. Tomoiaga 6-1 6-0; Magnani-Nannarone (E) b. Pedrotti-Stoppini 6-1 6-3.
Emilia Romagna - Veneto 3-2
Liguria - Toscana 3-2
Friuli Venezia Giulia - Alto Adige 3-2

Risultati della terza giornata
Finale 1°/2° posto
Emilia Romagna - Piemonte 3-2
Finale 3°/4° posto
Veneto - Trentino 4-1: Bergozza (V) b. Pedrotti 6-1 6-1; Ziglio (T) b. Lucietto 2-6 6-4 10-3; Radic (V) b. Stoppini 6-4 6-0; Durante (V) b. Tomoiaga 6-2 6-0; Radic-Tanzola (V) b. Berghem-Menghini 6-3 6-3
Finale 5°/6° posto
Liguria - Friuli Venezia Giulia 4-1
Finale 7°/8° posto
Toscana - Alto Adige 3-2

Albo d'oro

La Toscana e il Piemonte sono le regioni più titolate in questa manifestazione, avendo vinto rispettivamente nove e otto volte il trofeo. Seguono l’Emilia Romagna (campione in carica) con sette successi; il Veneto e la Lombardia ne hanno messi in bacheca quattro, la Liguria tre, mentre Puglia, Nord Tirolo e Trentino Alto Adige (quest'ultimo nel lontano 1982) hanno conquistato un titolo ciascuno.

2025 EMILIA ROMAGNA
2024 EMILIA ROMAGNA
2023 VENETO
2022 EMILIA ROMAGNA
2021 PIEMONTE
2020 non assegnato
2019 TOSCANA
2018 EMILIA ROMAGNA
2017 VENETO
2016 LIGURIA
2015 LIGURIA
2014 PIEMONTE
2013 TOSCANA
2012 PIEMONTE
2011 TOSCANA
2010 LIGURIA
2009 EMILIA ROMAGNA
2008 PUGLIA
2007 TOSCANA
2006 PIEMONTE
2005 PIEMONTE
2004 PIEMONTE
2003 PIEMONTE
2002 EMILIA ROMAGNA
2001 LOMBARDIA
2000 TOSCANA
1999 VENETO
1998 PIEMONTE
1997 EMILIA ROMAGNA
1996 TOSCANA
dal 1991 al 1995 non disputato
1990 TOSCANA
1989 LOMBARDIA
1988 LOMBARDIA
1987 LOMBARDIA
1986 TOSCANA
1985 TOSCANA
1984 non disputato
1983 NORD TIROLO
1982 TRENTINO ALTO ADIGE
1981 VENETO

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,5 sec.