tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Rovereto Open: notte amara per Brancaccio, vola la Bolsova

Serata di sorprese al PalaBaldresca. La grande protagonista – in negativo – è Nuria Brancaccio, che esce di scena all’esordio nel main draw dei Rovereto Open. La campana, numero 4 del seeding e attualmente al suo best ranking WTA 151, è stata sconfitta nella Night Session dalla nordmacedone Lina Gjorcheska, con il punteggio di 6-4 6-3.
Una battuta d’arresto inaspettata per la 24enne azzurra, che arrivava in Trentino con ambizioni da protagonista. La 31enne Gjorcheska, invece, conferma la sua solidità da veterana: un curriculum ricco di successi nel circuito ITF – 15 titoli in singolare e ben 47 in doppio – e una prestazione perfetta in termini di aggressività e precisione.
Con questa vittoria, la giocatrice di Tetovo centra uno degli exploit più prestigiosi della carriera recente e conquista un posto negli ottavi di finale, dove affronterà la spagnola Aliona Bolsova. È il primo e unico ottavo di finale già definito nel tabellone femminile.

Bolsova brilla nel derby spagnolo

La giornata si era aperta nel main draw con la convincente affermazione di Aliona Bolsova, che nel derby tutto iberico ha superato Angela Fita Boluda per 6-0 7-6(5).
La giocatrice moldavo-catalana, ex top 100 e già ottavi di finale al Roland Garros,
ha mostrato solidità e lucidità tattica. "Siamo grandi amiche, none è mai facile affrontare una connazionale,” ha raccontato a fine match. “Il primo set è stato strano, tutto troppo veloce. Nel secondo ho avuto quel attimo di costanza in più. Amo l’Italia, il cibo, le montagne. È sempre un piacere giocare qui.”

Friedsam, che cuore!

Applausi anche per Anna-Lena Friedsam, protagonista di una rimonta da film. La tedesca, classe ’94 e già top 50 nel 2016, ha salvato un match point contro la spagnola Andrea Lazaro Garcia, imponendosi 2-6 7-6(4) 6-3 dopo oltre due ore di battaglia. “Nel primo set non ero io, ma poi ho ritrovato passione ed energia. Ho rischiato grosso, ma non ho mollato,” ha dichiarato raggiante.

Selekhmeteva impone la sua legge

Nessuna sorpresa invece per la testa di serie n.2 Oksana Selekhmeteva, che ha confermato il suo eccellente momento di forma. La mancina russa, reduce dal titolo al WTA 125 di San Sebastian, ha dominato Barbora Palicova per 6-3 6-3, mostrando una combinazione micidiale di potenza e controllo.

Le altre protagoniste

Solo 46 minuti sono bastati alla ceca Gabriela Knutson per travolgere la slovena Dalila Jakupovic, forte di un 97% di punti vinti con la prima di servizio. Successo più sofferto invece per Jana Fett, che ha superato Celine Naef grazie all’esperienza maturata tra ITF e Slam.
Dalle qualificazioni hanno staccato il pass per il tabellone principale Eva Guerrero Alvarez, Noma Noha Akugue e Radka Zelnickova, mentre Anastasia Abbagnato si è arresa ad Alevtina Ibragimova.

Oggi in campo: Stefanini apre il programma

Martedì il tennis riparte alle 11.00 con Lucrezia Stefanini, numero 3 del seeding e tra le prime cinque italiane del ranking mondiale.
A seguire toccherà ad Aurora Zantedeschi, 25 anni, veronese doc e campionessa d'Italia con l'At Verona, opposta alla tedesca Noma Noha Akugue, talento esplosivo dalle radici nigeriane. Sul centrale ci sarà spazio anche per il derby azzurro Ambrosio–De Stefano.
La sessione serale promette emozioni: alle 18 debutta la wild card Tyra Grant, 17 anni, una delle più grandi speranze del tennis tricolore, contro l’uzbeka Maria Timofeeva. A chiudere la giornata, la “notte di Elisa”: la trentina Elisa Visentin, simbolo del CT Rovereto, scenderà in campo davanti al pubblico di casa in un match che si preannuncia speciale contro la 25enne spagnola Marina Bassols Ribera, attualmente 268 del ranking WTA, però con un Best Ranking da posizione 105.

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,453 sec.