Serie A2 in chiaroscuro per l'Ata, vincono solo le ragazze

Giornata in chiaroscuro per l'Ata nel campionato a squadre di serie A2. Vincono e convincono le ragazze, cadono i maschi sconfitti 5-1 a Padova dalla Canottieri.
Cominciamo dalle buone notizie che arrivano tutte dal torneo femminile. Qui la corsa a due continua, sono sempre Ata e Castiglionese a dettare legge nel girone 3
Spareggio in vista
Il testa a testa per il primo posto, l’unico che può spalancare le porte dei play-off promozione, si deciderà con ogni probabilità tra sette giorni, nello scontro diretto tra trentine e fiorentine, che torneranno a fronteggiarsi sul veloce di via Fersina, dopo il pari dell’andata in terra toscana. L’Ata intanto ha sfruttato al meglio il fattore campo portando a casa un’altra vittoria bella e rotonda a spese del Nuovo Casale. Un 4-0 utile per la contabilità, fattore che potrebbe avere il suo peso nella volata finale. Ma il risultato non è l’unico aspetto importante, perché la sfida con le piemontesi ha dato la possibilità al capitano Marlon Sterni di sondare la profondità e la bontà di una rosa in grado di assicurare tante valide alternative. L’assenza di Deborah Chiesa in particolare, è stata prontamente riassorbita dall’esordio della tennista del Lichtenstein Kathinka Elisabeth Von Deichmann, classe 1994, 15 titoli in singolare e 4 titoli nel doppio nel circuito ITF, ex numero 158 nel 2018, anno in cui è stata la prima tennista nella storia del piccolo principato ad accedere in singolare al main draw di un torneo del Grand Slam, gli Us Open. La Von Deichmann ha avuto bisogno di un set per prendere le misure a un'avversaria pericolosa qual era Katerina Tsygourova, 25enne naturalizzata svizzera che ha appena toccato il suo best ranking al numero 509, ma una volta strappato il parziale ha gestito con grande sicurezza gli scambi, assicurando all’Ata un punto pesante nell’economia del confronto. Peccato per Debby, la 29enne trentina era riuscita a entrare nel tabellone di qualificazione del Rovereto Open, il torneo Wta 125 scattato ieri alla Baldresca, ma è uscita subito di scena, con tanti rimpianti perché per quasi due set, aveva comandato il match con la slovacca Radka Zelnickova, numero 312 al mondo, avanti 6-1 5-3 e servizio, prima di subire la rimonta della rivale. La sfida con le fiorentine è poi scivolata via senza storia, la Maines ha dominato la 2.6 Rebecca Casoli, la triestina Carlotta Moccia, al debutto stagionale, ha confermato di essere di un’opzione più che mai affidabile, stroncando in appena 50 minuti di partita la 2.7 Agnese Taverna. Bene si è disimpegnata pure Caterina Odorizzi, che ha sostenuto al meglio la Von Deichmann in doppio, soprattutto nei momenti caldi, quando la Casoli e la Tsygourova hanno provato a reagire e a rimettere in discussione il risultato. Tutto facile o quasi anche per le rivali di Castiglione Fiorentino, che hanno liquidato con lo stesso punteggio il Tc Genova e affiancato in cima alla classifica le nostre. Stessi punti e stessa differenza incontri, un equilibrio che potrebbe rompersi domenica prossima.
Maschi a terra
E' finita al tappeto invece l'Ata maschile. Ed è un brutto tonfo quello di Oradini e compagni, sconfitti pesantemente a Padova e scivolati ora al quarto posto della classifica del girone 4. Sconfitta che si consuma nei doppi, quando l’illusione, coltivata per un set su entrambi i campi della Canottieri, si dissolve al super tie-break che condanna sia il duo Ferrarolli-Fondriest, che quello formato da Oradini ed Escoffier, questi ultimi arresasi dopo un lungo quanto sfortunato braccio di ferro. La Canottieri Padova sale in testa con merito, si è dimostrata squadra compatta e completa, l’Ata dovrà sfruttare il fattore campo, due gare su tre in casa nel girone di ritorno, per risalire la corrente. Il secondo posto non apre i cancelli dei play-off, ma assicura la permanenza in categoria senza passare dalle forche caudine dei play-out. E’ un obiettivo più che realistico visto anche il contemporaneo pareggio tra Lecco e Genova.
L’Ata era riuscita ad ancorarsi nei singolari alla prova di grande temperamento di Matteo Fondriest (foto sopra), bravo a interpretare al meglio il match con il 19enne 2.5 Nicola Cucchi, a gestire con lucida precisione il tie-break del primo set, e a riassorbire poi la reazione rabbiosa del patavino, giocando con l’intensità necessaria il terzo e decisivo parziale. Il 21enne trentino aveva consegnato un punto di speranza, dopo il piccolo tradimento di Giovanni Oradini rimontato dal 27enne 2.2 Luca Giacomini (ex 461 nel 2019), match che il roveretano pareva avere in pugno per un set e mezzo, sfuggitogli di mano anche per merito del suo avversario. Oradini ha avuto una palla per recuperare il break nel terzo set sul 4-5, cancellata di forza da Giacomini che alla prima occasione ha poi chiuso il discorso. Padova aveva allungato sul 2-0 spinta dalla giornata di vena del 2.3 Filippo Moroni, tennista completo in possesso di una buona classifica Atp (è 544), sempre avanti nel gioco e nel punteggio con Davide Ferrarolli, doppio vantaggio difeso con successo da un ottimo Kirill Kivattsev, abile il 27enne 2.1 russo, numero 562, a ingabbiare il francese dell’Ata Antoine Julien Escoffier, 33enne della Savoia, che pure sta oltre duecento posti avanti nella graduatoria Atp, (è 348). Kivattsev ha avuto una partenza veemente, quindi è rimasto tenacemente in partita quando il transalpino ha provato a forzare gli scambi, ed è stato pronto a sfruttare il piccolo calo di tensione del suo avversario nel finale di secondo set.
Tutti i risultati
Serie A2 maschile - Girone 4 - Risultati della terza giornata
Canottieri Padova-Ata Trentino 5-1
Giacomini (C) b. Oradini 2-6 6-4 6-4; Moroni (C) b. Ferrarolli 6-1 6-3; Fondriest (A) b. Cucchi 7-6(3) 3-6 6-3; Kivattsev (C) b. Escoffier 6-1 7-5; Cucchi-Giacomini (C) b. Ferrarolli-Fondriest 5-7 6-3 10-7; Kivattsev-Moroni (C) b. Escoffier-Oradini 4-6 6-4 15-13.
Tc Genova 1893-Tc Lecco 3-3
Garcia Carbajal (L) b. Agostini 3-6 6-4 7-6(6); Vola (L) b. Garbero 7-6(4) 6-2; Cabenasso (G) b. Paci 6-0 6-0; Picco (G) b. Martini 6-3 6-0; Cadenasso-Picco (L) b. Martini-Pace 6-3 6-1; Garcia Carbajal-Vola (L) b. Agostini-Lagasio 7-6(4) 6-3.
La Classifica: Canottieri Padova punti 6; Tc Genova e Tc Lecco punti 4; Ata Trentino punti 3.
Così il prossimo turno (26/10): Ata Trentino-Tc Lecco; Tc Genova-Canottieri Padova
Serie A2 femminile - I risultati della terza giornata
Ata Trentino-Sc Nuova Casale 4-0
Von Deichmann (A) b. Tsygourova 7-5 6-3; Maines (A) b. Casoli 6-0 6-3; Moccia (A) b. Taverna 6-0 6-1; Von Deichmann-Odorizzi (A) b. Casoli-Tsygourova 6-1 7-5.
Tc Castiglionese-Tc Genova 1893 4-0
Gentili (C) b. Beecroft 6-2 7-5; Primorac (C) b. Valente 2-6 6-1 6-1; Galli (C) b. Assereto 6-4; Gentili-Primorac (C) b. Beecroft-Valente 6-0 6-0.
La Classifica: Ata Trentino e Tc Castiglionese punti 7; Sc Nuova Casale e Tc Genova 1893 punti 1.
Così il prossimo turno (26/10): Ata Trentino-Tc Castiglionese; Nuova Casale-Tc Genova 1893.