tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

In A2: agrodolce la doppia sfida con Genova, vince l'Ata rosa

Ata-Genova 1-1. Vincono le donne, si fermano i maschi, sconfitti di misura in terra ligure. La doppia sfida con lo storico club genovese, che caratterizzava la seconda giornata del campionato di serie A2, regala emozioni contrastanti, che, nel caso di Oradini e compagni, lasciano pure lo spazio a qualche piccolo rimpianto. E’ il duo Cadenasso-Agostini a marchiare la sfida maschile, strappando al super tie-break il punto necessario per inclinare il confronto definitivamente dalla parte dei padroni di casa. Peccato perché la prova, ancora una volta di solida concretezza offerta da Penasa e da Ferrarolli, quest’ultimo capace di scrollarsi di dosso le esitazioni in singolo, aveva alimentato la speranza di una possibile rimonta, con l’Ata in ritardo 1-3 al termine dei singolari. Speranza rafforzata dalla bella reazione di Oradini e Blancaneaux, indietro di un set, ma capaci di risalire con decisione la corrente nel secondo parziale. E’ bastato un piccolo calo di tensione in avvio di super tie-break però per rispostare gli equilibri: Cadenasso e Agostini, che in doppio vantano comunque una buona classifica internazionale (sono rispettivamente 238 e 260), sono stati bravi a cogliere l’attimo per scappare sul 5-0, vantaggio difeso con il servizio sino al 10-5 finale. Resta in casa Ata anche il rammarico di aver lasciato per strada tre singoli giocati da favoriti. Che Gianluca Cadenasso potesse fare la differenza non era difficile da immaginare, visto che dopo una prima parte di stagione complicata, il 21enne 2.1 ligure sta trovando condizione e risultati, confermati dalla semifinale nel Challenger di Biella e dalla recente affermazione, proprio nel Challenger organizzato dal Tc Genova, con il 19enne norvegese Nicolai Budkov Kjaer, ex numero uno al mondo a livello junior, e 149 al mondo, pesano di più le sconfitte di Ferrarolli e Fondriest, con avversari che parevano alla portata. Cadenasso ha giocato un match di grande intensità rovesciando il pronostico con il parigino dell’Ata Geoffrey Marie Charles Blancaneaux, risalito al numero 276 Atp; Simone Agostini ha fatto lo stesso con Davide Ferrarolli, partito bene, ma smarritosi alla distanza, imprigionato dalla regolarità del 28enne ligure, mentre l’esperienza del 34enne 2.8 Francesco Picco, uno che ha frequentato a lungo il circuito Itf, ha finito invece per imbrigliare un Matteo Fondriest meno incisivo del dovuto. Solo Giovanni Oradini non ha “tradito”, gestendo con sicurezza gioco e punteggio con il 2.3 Mirko Lagasio, ma la prova robusta del roveretano non è bastata per imprimere una direzione diversa alla sfida. La classifica intanto si è ingarbugliata parecchio, il successo genovese e quello del Tc Lecco, battuto dall’Ata sette giorni prima, hanno completamente rimescolato le carte nel girone. Tutte e quattro le squadre si trovano con una vittoria e una sconfitta, domenica l’esame della verità per i trentini sarà sui campi della Canottieri Padova.

Ragazze a valanga

Tre passi decisi verso i play-off. L’Ata schianta sui campi di casa una tenera Genova e mette già nel mirino il passaggio alle finali promozione. Due giornate sono bastate per delineare con una certa chiarezza i valori di questo girone, che vede già staccate in testa alla graduatoria le ragazze trentine e quelle toscane del Tc Castiglionese. Probabile che tocchi allo scontro diretto, in programma tra due settimane qui a Trento, stabilire il primo posto, l’unico che apre le porte verso la serie A1. Uno spareggio che l’Ata giocherà con il vantaggio del fattore campo, spinta che può rivelarsi determinante, lo si è capito piuttosto bene anche nella sfida con il Tc Genova, sfida corsa via veloce, senza storia. Solo il match che ha visto protagonista Deborah Chiesa, ha vissuto un momento di equilibrio, merito della 2.4 Denise Valente che è riuscita a mettere un po’ di pressione nel secondo set alla 29enne tennista trentina. La 21enne genovese, un trascorso promettente da junior, è rimasta avanti sino al 5-4, ma nel momento della verità Debby è risalita di livello con la battuta e la risposta e dopo aver piazzato il break ha messo in campo quattro servizi vincenti, che hanno chiuso in maniera perentoria il discorso. Tutto facile per Noemi Maines, che ha dominato il confronto con la giovanissima 2.5 Elettra Beecroft, campionessa regionale under 15, un tennis ancora leggero, al momento privo di quei solidi argomenti tecnici indispensabili per contrastare la potenza della tennista trentina, che dopo aver incamerato il primo set ha definitivamente rotto gli argini. Ci ha messo ancora meno a risolvere il suo impegno la mancina Mihaela Buzarnescu, troppa la differenza di colpi, di forza e di esperienza tra la veterana rumena classe 1988, ex numero 20 al mondo, e la 2.8 Carolina Schiaffino, altra ragazzina genovese classe 2009. L’Ata di capitan Marlon Sterni si è presa di forza anche il punto del doppio, sempre utile per la contabilità, lo stesso ha fatto Castiglionese sui campi di Casale, prossimo avversario dell’Ata. Vittoria netta e rotonda per trentine e fiorentine, la corsa a due è appena cominciata.

Tutti i risultati

Serie A2 maschile - Risultati della seconda giornata
Tc Genova 1892- Ata Trentino 4-2
Oradini (A) b. Lagasio 6-3 6-4; Agostini (G) b. Ferrarolli 6-7(3) 6-4 6-0; Cadenasso (G) b. Blancaneaux 7-6(2) 6-4; Picco (G) b. Fondriest 6-2 6-4; Ferrarolli-Penasa (A) b. Lagasio-Picco 6-3 7-6(5); Agostini-Cadenasso (G) b. Blancaneaux-Oradini 7-5 2-6 10-5.
Tc Lecco-Canottieri Padova 4-2
Vola (L) b. Giacomini 6-1 6-2; Sanchez (L) b. Moroni 6-3 6-4; Kivattsev (C) b. Pace 7-6(1) 6-1; Martini (L) b. Cucchi 7-6(3) 6-1; Martini-Pace (L) b. Cucchi-Giacomini 6-4; Kivattsev-Moroni (C) b. Sanchez-Vola 6-7(3) 6-4 10-6; Martini-Pace (L) b. Cucchi-Giacomini 6-4 6-4.
La Classifica: Ata Trentino; Canottieri Padova; Tc Genova e Tc Lecco punti 3.
Così il prossimo turno (19/10): Canottieri Padova-Ata Trentino; Tc Genova 1893-Tc Lecco.

Serie A2 femminile - Risultati della seconda giornata
Ata Trentino-Tc Genova 4-0
Maines (A) b. Beecroft 6-2 6-0; Chiesa (A) b. Valente 6-2 7-5; Buzarnescu (A) b. Schiaffino 6-0 6-0; Chiesa-Delai (A) b. Beecroft-Valente 6-0 6-1.
Sc Nuova Casale-Tc Castiglionese 0-4
Lemaitre (C) b. Tsygourova 6-2 2-6 7-5; Gentili (C) b. Casoli 6-2 6-2; Iozzi (C) b. Taverna 6-2 6-1; Gentili-Lemaitre (C) b. Casoli-Taverna 6-2 6-0.
La Classifica: Ata Trentino e Tc Castiglionese punti 4; Sc Nuova Casale e Tc Genova 1893 punti 1.
Così il prossimo turno (19/10): Ata Trentino-Sc Nuova Casale; Tc Castiglionese-Tc Genova 1893.

Autore
Luca Avancini

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,531 sec.