tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Davide Ferrarolli re in Alto Adige suo il Mountain Tennis Trophy

Davide Ferrarolli e Marion Viertler. Quando chiama la Mountain Tennis Trophy, il tennis regionale risponde. Copertina divisa con Ezio Bosin, da ormai quattro anni è l’anima onnipresente della serie – organizzatore, motivatore, intrattenitore. Sempre con una battuta pronta, sempre con un sorriso aperto. L’edizione di quest’anno ha trovato il suo culmine nel Masters nella splendida struttura del TC Ortisei. Qui il team guidato da Patrizia Mairhofer e Marion Kostner ha organizzato ancora una volta un torneo perfetto – una degna conclusione di sette intense tappe.

Ferrarolli scrive la storia

Per la prima volta il titolo maschile è andato a un giocatore del Trentino: Davide Ferrarolli (ATA Battisti) si è imposto in finale contro Daniele Faustini (TC Rungg). «Ultimamente non ho giocato molto, ma mi sono preparato in modo mirato. Sono quindi ancora più felice che sia andata bene qui», ha dichiarato Ferrarolli dopo il trionfo. In particolare i suoi servizi potenti e la precisione in risposta sono stati la chiave del successo.
Faustini, che aveva raggiunto la finale con prestazioni convincenti, ha combattuto fino all’ultimo. Ferrarolli, che gioca nell’ATA fin da quando aveva dieci anni e che oggi è anche maestro di tennis del club, ha reso omaggio al suo avversario: «Gioca in maniera pulita e ha un gran rovescio a una mano. Ma oggi il mio servizio mi ha spesso tolto dai guai».
Con questa vittoria Ferrarolli entra nell’albo d’oro della Trophy: dopo Patrick Prinoth (2022), Nicola Rispoli (2023) e Horst Rieder (2024), ora può festeggiare un trentino.

Viertler fa tripletta

Tra le donne è stata invece una storia di continuità. Marion Viertler (TC Merano) si è aggiudicata per la terza volta consecutiva la corona della Trophy. In finale ha battuto la combattiva Lisa Peer (TC Comune Bolzano) con 6:2, 6:4.
Peer, che rientrava da un infortunio e aveva solo due settimane di allenamento nelle gambe, ha sorpreso arrivando in finale. «Nel primo set ho fatto troppi errori, poi è andata meglio. Adesso devo solo lavorare di più», ha commentato con autocritica.
Viertler invece ha confermato il suo ruolo di leader: già vincitrice del Grand Prix, la 23enne ha messo il punto esclamativo con il terzo Masters di fila. «Prima spesso dovevo lasciare il passo a Verena Hofer. Ora invece tutto funziona», ha detto con un sorriso malizioso.
Così Viertler è ormai la regina indiscussa della serie – dopo Verena Hofer (2022), da tre anni è solo il suo nome a campeggiare sul trofeo femminile.
La Trophy vive di spirito di squadra
Alla fine non è stato solo il livello sportivo a colpire. È l’atmosfera a rendere speciale questa serie. La collaborazione tra i circoli, l’entusiasmo di giocatori e giocatrici – e non da ultimo l’energia e la passione di Ezio Bosin, che con il suo spirito caratterizza la Trophy.

Tutti i Risultati del Masters 2025

Singolare Open maschile
Semifinali: Faustini b. Homola 6-3 6-1; Ferrarolli b. Pederzolli 6-4 6-2 - Finale: Ferrarolli b. Faustini 6-4 6-2.
Singolare femminile Open
Semifinali: Viertler b. Julia Peer 6-1 6-2; Lisa Peer b. Marth 1-6 7-6 13-11 - Finale: Viertler b. Peer 6-2 6-4.
Singolare maschile Terza
Finale: Martin Boninsegna b. Andrea Borsa 6-4 6-0.
Singolare maschile Quarta
Finale: Andreas Gasser b. Nikolai Spirito 6-2 6-4.
Singolare femminile Terza
Finale: Linda Bortolameolli – Lena Angerer 6:3, 6:1
Singolare femminile Quarta
Finale: Hannah Andergassen b. Vera Kamaun 6-4 6-3.

Albo d’Oro della Masnifestazione

Open Uomini

2022: Patrick Prinoth
2023: Nicola Rispoli
2024: Horst Rieder
2025: Davide Ferrarolli

Open Donne

2022: Verena Hofer
2023: Marion Viertler
2024: Marion Viertler
2025: Marion Viertler

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,547 sec.