tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Serie A2: vittoria e pari, comincia bene l'avventura dell'Ata

Un sorriso e mezzo per l'Ata Trentino all'esordio nei campionati di serie A2. Vincono maschi, in casa con Lecco, pareggiano le ragazze, di scena a Castiglion Fiorentino.

Ata maschile subito a segno con Lecco

Sono punti che pesano quelli strappati dall’Ata Trentino sul veloce di casa nella giornata d’esordio del torneo di A2 maschile. Sono i doppi a fare la differenza, spezzando l’equilibrio che aveva caratterizzato i singolari, e consegnando un successo doppiamente prezioso alla formazione trentina, perché ottenuto con una delle possibili rivali in chiave play-off. Carattere e determinazione, ma anche grande applicazione, quella che ha consentito a Oradini e al francese Escoffier di disinnescare la coppia rivale potenzialmente più pericolosa, formata dall’altro transalpino Sanchez e da Vola, il punto più bello però si materializza grazie alla prestazione sopra le righe di Ferrarolli e Penasa, sempre lucidi e presenti nei tanti momenti chiave che segnano la vittoria con il duo lombardo Martini-Pace.
Maiuscolo Giovanni Oradini, che aveva dominato il singolo d’apertura, con il 28enne 2.4 Ottaviano Martini, mai di fatto in grado di imbastire una qualche forma di opposizione alle iniziative del roveretano, impeccabile nella gestione di punti. Lecco è tornata in partita, spinta dal 26enne francese di Perpignan Luca Sanchez, tennista dai solidi principi tecnici, uno specialista del doppio, occupa il numero 117 delle classifiche mondiali di specialità. Anche in questo caso la sfida è corsa via senza troppa storia, nonostante Davide Ferrarolli abbia provato con più convinzione a mettere in discussione la superiorità del transalpino. Il 22enne 2.3 dell’Ata ha faticato a però a prendere le misure del rivale, abile a togliergli il tempo e a prendere la rete. Ospiti avanti con il 2.4 Tommaso Vola che ha impiegato appena 21 minuti per incamerare il primo set con Matteo Fondriest, ancora meno per chiudere poi definitivamente il discorso. Sotto 1-2, l’Ata ha trovato un saldo ancoraggio nell’esperienza del 33enne Antoine Julien Escoffier (foto sopra), francese di Le Pont-de-Beauvoisin, numero 276 Atp (ma con un best ranking al 135), che ha gestito al meglio il match con il giocatore di miglior classifica dei lecchesi, il 2.3 Manuel Pace. Esperienza rivelatasi fondamentale anche nei doppi. Vince nel girone anche Canottieri Padova, una piccola sorpresa visto che tutti indicavano Genova come favorita. E domenica prossima l'Ata sarà in trasferta proprio in terra ligure.

Mezzo sorriso per le ragazze

Un punto e qualche rimpianto, ha cominciato così l’Ata in rosa la sua prima storica avventura in serie A2. Finisce pari la sfida sui campi toscani del Ct Castiglionese, ed è un risultato sicuramente positivo, anche se resta il piccolo rammarico per la prova caparbia, ma poco fortunata di Deborah Chiesa, arresasi dopo quasi tre ore di lotta alla 29enne croata Iva Primorac, numero 460 delle graduatorie Wta, una palleggiatrice ostinata che è riuscita a leggere meglio i momenti decisivi del match. La Primorac era partita forte, ma Debby aveva trovato modo di ricucire i fili del suo gioco e recuperare il set iniziale di ritardo, il break a inizio di terza frazione ha fatto la differenza, scavando quel piccolo solco che la croata ha difeso con le unghie e con i denti sino alla fine. La Chiesa non è riuscita a riscattarsi in doppio, al fianco di Melania Delai, anche qui la Primorac è stata praticamente perfetta nelle scelte, in particolare nel tie-break che di fatto ha consegnato il 2-2 alle fiorentine. Restano le note positive, in particolare la prova sicuramente all’altezza di Noemi Maines (foto sopra) che ha fatto suo un bel match con la 18enne 2.4 Agnese Gentili. Noemi è partita bene, ha riassorbito in un amen un piccolo passaggio a vuoto costato il break in apertura e ha preso con forza l’iniziativa negli scambi, è bastato un calo di tensione in avvio di secondo set a rimettere immediatamente in partita la Gentili, che ha trovato la spinta e la fiducia per salire di livello e pareggiare il conto dei set, nel terzo però la Maines ha ripreso il controllo delle operazioni e non ha più dato chance alla toscana. Tutto facile per Mihaela Buzarnescu mancina di Bucarest classe 1988 n. 20 al mondo nel 2018 (quando ha raggiunto il quarto turno al Roland Garros), un titolo Wta, 23 Itf, l’esperienza della rumena ha tolto ogni possibile riferimento alla giovane 2.5 Francesca Galli, rimasta sempre in balia del palleggio della tennista dell’Ata.

Serie A2 maschile - Risultati della prima giornata
Ata Trentino - Tc Lecco 4-2: Oradini (A) b. Martini 6-1 6-2; Sanchez (L) b. Ferrarolli 6-2 6-3; Vola (L) b. Fondriest 6-1 6-0; Escoffier (A) b. Pace 6-3 6-4; Escoffier-Oradini (A) b. Sanchez-Vola 7-6(6) 6-3; Ferrarolli-Penasa (A) b. Martini-Pace 7-5 6-4.
Canottieri Padova - Tc Genova 4-2: Moroni (C) b. Agostini 6-2 6-1; Giacomini (C) b. Lagasio 6-3 7-6(2); Cadenasso (G) b. Kivattsev 6-4 6-1; Cucchi (C) b. Picco 6-4 1-6 6-4; Cadenasso-Picco (G) b. Cucchi-Giacomini 6-3 6-3; Kivattsev-Moroni (C) b. Agostini-Lagasio 6-3 6-2.
Così il prossimo turno (12/10): Tc Genova- Ata Trentino; Tc Lecco-Canottieri Padova

Serie A2 femminile - Risultati della prima giornata
Tc Castiglionese - Ata Trentino 2-2: Maines (A) b. Gentili 6-4 3-6 6-2; Primorac (C) b. Chiesa 6-4 4-6 6-4; Buzarnescu (A) b. Galli 6-1 6-0; Gentili-Primorac (C) b. Chiesa-Delai 6-3 7-6(3).
Tc Genova - Sc Nuova Casale 2-2: Assereto (G) b. Taverna 3-6 6-1 6-1; Schiaffino (G) b. Casoli 6-3 6-4; Tsygourova (C) b. Beecroft 6-3 6-0; Casoli-Tsygourova (C) b. Beecroft-Schiaffino 4-6 6-0 10-8.
Così il prossimo turno (12/10): Ata Trentino-Tc Genova; Sc Nuova Casale-Tc Castiglionese.

Autore
Luca Avancini

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,453 sec.