tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Master Grand Prix Activa: i maestri sono Ferrarolli e Viertler

Davide Ferrarolli e Marion Viertler, diplomi d’autore per l’edizione numero 42 del Master del Grand Prix Activa. Un’attestato di maturità per il 23enne 2.3 dell’Ata, tornato a frequentare con maggiore costanza il circuito regionale, l’ennesima conferma per la tennista di Merano, 2.3 classe 2001, già vincitrice dell’edizioni 2018 e 2023 di questa manifestazione. Promosso anche il torneo, cercava nuovo slancio e nuovo vigore la vetrina di Rovereto, che nella passata edizione si era fatta notare più per le assenze che per le presenze, l’ha trovato nei protagonisti che hanno assicurato uno spettacolo e un livello tecnico finalmente all’altezza delle aspettative.
Partiamo dai tabelloni principali, qui Ferrarolli e Viertler erano i maggiori indiziati e bisogna riconoscere che hanno interpretato il ruolo con autorevolezza e sicurezza, senza concedersi la minima distrazione. Ferrarolli ha impiegato un set per disinnescare le possibili insidie del match d’esordio con un avversario di esperienza qual è il roveretano del Ct Pergine Mattia Lotti, quindi ha liberato il suo miglior tennis in semifinale con il 19enne 2.5 bolzanino Killian Dalla Piazza e ha comandato scambi e punteggio nella finale con il 2.3 brissinese del Ct Trento Christian Fellin. La superficie in cemento ha sicuramente aiutato il gioco aggressivo del trentino, ma è anche vero che se Ferrarolli era in cerca di risposte in vista del prossimo campionato di A2 con l’Ata, le ha trovate tutte, sorrette da argomenti piuttosto convincenti.

L’Open femminile è stato dominato dalle tenniste altoatesine, quattro su quattro in semifinale, la Viertler, a cui è bastato un set per guadagnarsi la finale, non ha fatto sconti in finale alla giovanissima Lilli Marth, classe 2011 del Tennis Passeier, una delle ragazzine più interessanti del panorama regionale. L'esperienza della Viertler ha fatto tutta la differenza di questo mondo, ma la Marth è piaciuta parecchio per personalità e atteggiamento, e il modo con cui si è sbarazzata in semifinale della 17enne 2.6 del Rungg Iris Tabarelli, è lì a ribadirlo con forza.
Davide Tiboni aveva chiuso la stagione vincendo a Torbole, il Master di Terza ne ha certificato i progressi: il 19enne 3.1 in forza al Ct Arco ha dovuto recuperare un set di ritardo in avvio con il 15enne perginese Fabrizio Conci, che ha qualità e mezzi tecnici davvero interessanti, poi però ha tenuto la barra bella dritta, segno di consapevolezza e confidenza. L’atino Gianluca Biondo, classe 2011, ha tenuto botta per due set, ma Tiboni non ha mai perso il controllo del match.

Ha concluso in crescendo anche Giorgia Widmann, classe 2007 dell’Argentario, ha dovuto riemergere con temperamento da un durissimo esordio con Matilde Covi, ragazzina che andrà seguita con un occhio di riguardo, classe 2011, tre titoli (Cavareno, Pejo e Pergine) in un 2025 che l'ha caricata di legittime promesse, ma nei due successivi match la Widmann è stata abile a limitare i rischi, compresi quelli che potevano materializzarsi nella finale con la giovanissima arcense Viola Sgarbossa, classe 2012, una a cui non fa di certo difetto il carattere, come si è visto nella semifinale con la darzese Veronica Fusi.

Guardano al futuro anche le gare di quarta: il femminile ha incoronato Elena Andreolli, 2010 del Tc Brentonico, brava ad avere ragione in finale di un’agonista completa come l’alense Roberta Orben, il maschile non è sfuggito dalle mani del favoritissimo Alexandro Vit, al sesto sigillo stagionale dopo Provinciali, Lavis, Mezzolombardo, Riva e Trento, ma va detto che non ha affatto sfigurato in finale il perginese Simone Bonetti Pancher, classe 2010.
Assegnati anche i titoli del doppio: nel terzo successo valsuganotto con la giovane coppia del Ct Pergine Bosco-Camerino, nel quarta bell'acuto dei veterani Giulio Del Dot e Tonino Giua.

Tutti i risultati

Singolare maschile Open - Quarti: Ferrarolli b. Lotti 6-4 6-1; Dalla Piazza b. Carollo 2-6 6-4 3-1 rit; Bonivento b. Pecoraro 4-6 7-5 3-2 rit; Fellin b. Faustini 4-6 6-3 6-2 - Semifinali: Ferrarolli b. Dalla Piazza 6-1 6-1; Fellin b. Bonivento 6-1 7-5 - Finale: Ferrarolli b. Fellin 6-3 6-3.

Singolare femminile Open - Quarti: Viertler b. Agliocchi pr; Mrva-Kovacs b. Endrizzi 6-3 3-6 6-1; Tabarelli b. Tamindzic 6-3 6-1; Marth b. Widmann 6-1 6-1 - Semifinali: Viertler b. Mrva-Kovacs 6-2 rit; Marth b. Tabarelli 6-0 6-1 - Finale: Viertler b. Marth 6-4 6-0.

Singolare maschile Terza - Quarti: Bianconcini b. Gretter 6-2 6-2; Tiboni b. Conci 2-6 6-1 10-2; Biondo b. Camerino 6-1 6-2; Bernardi b. Iacobucci 6-1 7-6 - Semifinali: Tiboni b. Bianconcini 6-2 6-3; Biondo b. Bernardi 6-4 7-5 - Finale: Tiboni b. Biondo 6-4 6-4.

Singolare femminile Terza - Quarti: Widmann b. Covi 3-6 6-2 11-9; Sinisgalli b. Slomp 6-3 6-4; Fusi b. Agliocchi pr; Sgarbossa b. Modena 6-4 4-6 10-2 - Semifinali: Widmann b. Sinisgalli 6-1 6-0; Sgarbossa b. Fusi 6-2 6-7 10-6 - Finale: Widmann b. Sgarbossa 6-3 7-5.

Singolare maschile Quarta - Quarti: Vit b. Struffi 6-0 6-1; Mora b. Lombardini 7-6 4-6 10-4; Rossi b. Trentini 6-4 6-3; Bonetti b. Bernardi 6-3 6-3 - Semifinali: Vit b. Mora 6-2 6-3; Bonetti b. Rossi 6-4 3-6 10-7 - Finale: Vit b. Bonetti 6-1 7-5.

Singolare femminile Quarta - Quarti: R. Orben b. Zanetti 6-3 6-0; Tibesigwa b. E. Orben 6-2 6-3; Massimo b. Turella 2-6 7-6 10-3; Andreolli b. Cavagna 6-1 6-2 - Semifinali: R. Orben b. Tibesigwa 6-3 4-6 10-5; Andreolli b. Massimo pr - Finale: Andreolli b. R. Orben 6-2 6-4.

Doppio maschile Terza - Semifinali: Bosco-Camerino b. Benini-Fracalossi 6-2 6-4; Bernardi-Vescovi b. Conci-Ziglio 6-3 6-4 - Finale: Bosco-Camerino b. Bernardi-Vescovi 2-6 6-3 10-7.

Doppio maschile Quarta - Semifinali: Lombardini-Romeo b. Buson-Vit 6-1 3-6 10-4; G. Del Dot-Giua b. Cavagna-Liace 6-3 7-6 - Finale: G. Del Dot-Giua b. Lombardini-Romeo 6-3 6-0.

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,329 sec.