tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Dal 19 al 26 ottobre il Wta 125 di Rovereto: ecco l'entry list

Dal 19 al 26 ottobre il Palabaldresca di Rovereto diventa il cuore pulsante del tennis internazionale con la prima edizione dei Rovereto Open, un WTA 125 da 115.000 dollari di montepremi. Due campi indoor veloci, pubblico vicinissimo al campo, Night Session per rendere l’esperienza ancora più speciale: insomma, tutto è pronto per un appuntamento che può segnare la storia sportiva della regione. Ne abbiamo parlato con Francesco Liace, 42 anni, neo presidente del Circolo Tennis Rovereto, che guida con entusiasmo – e un pizzico di orgoglio – questa avventura:

Presidente, quanto siete soddisfatti della lista del main draw, considerando che per una prima edizione presenta nomi di assoluto livello?

“Siamo assolutamente soddisfatti. Per essere una prima edizione abbiamo davvero centrato il bersaglio: due ex Top 50, sei ex Top 100, profili di grande qualità. Heather Watson, con un titolo a Wimbledon in doppio misto e oltre sei milioni di prize money in carriera, sarà sicuramente una delle stelle più attese. C’è anche la tedesca Anna Lena Friedsam, già numero 45 del mondo. Senza dimenticare che per molte giocatrici questo torneo è fondamentale per la corsa alla qualificazione diretta del Grand Slam in Australia. La prima testa di serie sarà la lettone Darja Semenistaja, già capace di vincere due WTA 125 negli ultimi due anni".

Quanto conta avere una giocatrice così riconoscibile, come la Watson, per dare peso e visibilità all’evento fin da subito?

“Conta tantissimo. Sono nomi che accendono subito i riflettori: Watson è un volto noto del circuito, una che porta prestigio. Per una prima edizione, avere profili così aiuta a raccontare il torneo e a renderlo credibile”.

Le star internazionali attirano, ma per il pubblico contano anche o soprattutto le azzurre. Quanto pesa la pressione perché le italiane facciano bene?

“È chiaro: il pubblico vuole tifare le italiane. E noi siamo felici di avere Nuria Brancaccio, finalista al Lexus Open Tolentino WTA 125 in singolo e doppio, e Silvia Ambrosio, semifinalista nello stesso torneo. Ci auguriamo che la Federazione ci dia qualche Wild Card di grande richiamo. L’elemento “azzurro” sarà decisivo per l’atmosfera”.

È stata una scelta di coraggio o un azzardo puntare su Rovereto per un torneo di questo livello?

“Direi un regalo. Il torneo l’abbiamo ereditato dal vecchio consiglio, siamo in carica solo da giugno. Ma ci crediamo molto: in Italia ci sono appena otto WTA 125, nel Triveneto solo Grado. Rovereto può diventare un punto fermo, e la collaborazione con la FITP ci dà fiducia”.

Dopo i Challenger maschili degli ultimi due anni, cosa cambia con un WTA 125 femminile?

“Il Challenger era “in prestito” da Bergamo. Questa volta è tutto nostro. L’impegno organizzativo è maggiore, i parametri della WTA sono altissimi. Ma è anche un passo di maturità per il nostro Circolo”.

Senza nomi importanti rischiava di passare inosservato?

“Rovereto ha sempre risposto bene agli eventi di grande livello. Penso al Palio Città della Quercia, meeting di atletica, o al Fisherman’s Friend StrongmanRun. E poi la nostra posizione è strategica: a due passi da Trento, Verona, il Garda. Non è un caso se la città ha voluto investire così tanto”.

Come evitare che sia solo una meteora?

“Abbiamo l’obiettivo chiaro: rendere i Rovereto Open un’ appuntamento fisso. Abbiamo volontari motivati, dal ball boy all’addetto stampa. Il Comune ha rinnovato i campi, il bar, l’impianto luci del Palabaldresca. Ringrazio l’assessore Michele Dorigotti, Fabrizio Dalrì e Paolo Tonolli: senza il loro supporto non sarebbe stato possibile”.

Le difficoltà dell’organizzazione, qual è stata la sfida più grande?

“La WTA non lascia nulla al caso: loghi, alloggi, corsi di formazione. La precisione è maniacale, ma serve a garantire qualità. È stato impegnativo, ma è anche un’occasione di crescita”.

Quale ritorno di pubblico dobbiamo aspettarci?

“Al momento abbiamo 142 posti fissi, che diventeranno 190 con le tribune supplementari per semifinali e finali. Domenica 19, per le qualificazioni, ingresso libero. Poi biglietti a prezzi popolari, acquistabili solo in loco. Vogliamo un torneo aperto e partecipato”.

L'entry list del torneo

DARJA SEMENISTAJA (LAT/WTA #104), OKSANA SELEKHMETEVA (#125), LUCREZIA STEFANINI (ITA/#149), NURIA BRANCACCIO (ITA, #153), MARIA TIMOFEEVA (#161), SOFIA COSTOULAS (BEL, #165), LOLA RADIVOJEVIC (SRB, #168), CELINE NAEF (SUI, #170), JANA FETT (CRO, #171), ANNA-LENA FRIEDSAM (GER/#180), DARIA SNIGUR (UKR/#184), LINDA KLIMOVICOVA (POL/#188), BARBORA PALICOVA (CZE/#189), GABRIELA KNUTSON (CZE/#193), LINA GJORCHESKA (MKD/#198), HEATHER WATSON (GBR/#203), SILVIA AMBROSIO (ITA/#204), ANDREA LAZARO GARCIA (ESP/#214), SUSAN BANDECCHI (SUI/#228), CAROL YOUNG SUH LEE (USA/#230), ANGELA FITA BOLUDA (ESP/#235), JULE NIEMEIER (GER/#236), AMARISSA TOTH (HUN/# 237)

Chew cos'è un Wta 125?

I WTA 125 sono tornei del calendario del circuito maggiore femminile, validi per il ranking mondiale. La denominazione nasce dal numero di punti WTA in palio per la vincitrice, appunto 125. Nata nel 2012, la categoria ha superato nel 2025 quota 50 tornei in una sola stagione, sparsi in oltre 20 nazioni e cinque continenti diversi, arrivando a distribuire complessivamente oltre 6 milioni di dollari. Il montepremi di ciascun appuntamento è di 115.000 dollari. L’Italia è fra le nazioni leader al mondo nell’organizzazione di tornei di categoria: quello di Rovereto sarà l'ottavo e ultimo del 2025. Nelle prime due giornate del torneo sono previste le qualificazioni, con 16 partecipanti in gara per contendersi gli ultimi 4 posti disponibili per il tabellone principale a 32 giocatrici, al via lunedì. In totale vengono assegnate anche quattro wild card per il tabellone principale e due per le qualificazioni. Di queste, l’organizzatore, il CT Rovereto, può utilizzarne una, mentre le restanti vengono assegnate dalla federazione nazionale FITP. Previsto anche un tabellone di doppio, con 16 coppie in gara.

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,437 sec.