tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Terza a Pergine: Biondo vince senza giocare, conferma Covi

Ha stabilito quasi sicuramente un piccolo record, suo malgrado, Gianluca Biondo, giovane e promettente 3.1 classe 2010 dell’Ata Battisti: vincere un torneo, con ben 91 giocatori al via, senza nemmeno bisogno di scendere in campo. Incredibile, ma vero, è successo nel torneo di terza organizzato dal Ct Pergine, ultima tappa del Grand Prix Activa 2025, prima del Master finale di Rovereto. Accreditato della prima testa di serie e già accomodato nei quarti, Biondo ha visto via via eclissarsi i suoi avversari, il primo a farsi da parte è stato Fabrizio Iacobucci del Ct Trento, che pure si era presentato tra gli otto forte di un bel successo sul 3.2 di Torbole Max Riccardi; il secondo a marcare visita è stato il 29enne 3.2 del Tennis Egna Daniele Mezzanotte, che ha dato forfait in semifinale, l’ultimo in ordine di tempo il 17enne 3.1 del Ct Trento Vittorio De Nardis che si era guadagnato la finale dopo aver rimontato e piegato al super tie-break il 15enne di casa Vittorio Camerino e dominato il 3.1 veronese del Real Tennis Dmitry Borisov. Bravo e sfortunato De Nardis, che si è fratturato il piede prima della finale, infortunio che lo costringerà a un lungo stop. Un epilogo decisamente poco felice per la prova che pure aveva raccolto un numero significativo di adesioni. Biondo è riuscito a mettere piede in campo solo nel torneo di doppio, giocato in coppia con Alexandro Vit, i due, manco a farlo apposta hanno vinto per ritiro il primo match, poi hanno ceduto in semifinale a Mattia Menapace e Riccardo Trentini che si sono aggiudicati la prova, in finale con Vittorio Camerino e Federico Tamanini.
Meglio è andata nel femminile, che ha messo in bella evidenza, una volta di più, le qualità di Matilde Covi (foto sopra), 3.3, classe 2011 del Centro Alta Val di Non, al terzo sigillo in questa stagione dopo i successi nella Coppa Cavareno e nel torneo di Pejo. La Covi si è imposta in semifinale con la giovanissima del Ct Pergine Carlotta Bosco, classe 2012, quindi ha gestito con sicurezza la finale che la opponeva alla giocatrice più accreditata in termini di classifica, la 13enne 3.2 del Centro Val Di Non Diana Tomoiaga. La Covi non si è fermata qui, ma si è annessa anche il titolo under 14, in finale con una tennista di casa, Maja Malic.
Proprio le gare giovanili hanno fatto da bel contorno alla manifestazione, richiamando sulla terra rossa valsuganotta una settantina di ragazzi. Tanti gli spunti interessanti, in particolare nella prova maschile riservata ai più piccoli, prova che ha regalato match divertenti e appassionanti. Qui a brillare sono state le qualità temperamentali del roveretano Martin Di Cecco che ha vinto due match in rimonta, dapprima con Evan Martinelli dell’At Levico, quindi in finale con Simone Marcolla del Ct Pejo, sfida decisa dopo un palpitante super tie-break. Anche la finale, tra le giovanissime Francesca Bordin dell’Ata e Aurora Facinelli del Centro Val di Non, ha avuto bisogno del super tie-break, l’ha spuntata la prima, brava a gestire i punti più importanti. Doppietta Argentario nell’under 12, che ha premiato Aurora Palombi e Simone Keller, protagonista quest’ultimo di una convincente finale con Gabriele Berghem dell’Ata. Limpida affermazione di Filippo Sartori del Tc Brentonico nell’under 14, il talento del tennista dell’altipiano ha avuto la meglio anche sulla costanza del veneto della Società Tennis Bassano Giovanni De Bon.

Tutti i risultati

Singolare maschile Terza - Quarti: Biondo b. Iacobucci pr; Mezzanotte b. Bosco 6-0 6-3; De Nardis b. Camerino 5-7 6-0 10-3; Borisov b. Nesler 6-2 3-6 10-8 - Semifinali: Biondo b. Mezzanotte pr; De Nardis b. Borisov 6-2 6-2 - Finale: Biondo b. De Nardis pr.

Singolare femminile Terza - Quarti: Orben b. Brinzan 6-2 6-4; Bosco b. Sadler 6-3 6-3 - Semifinale: Tomoiaga b. Orben 6-7 7-6 10-8; Covi b. Bosco 6-2 6-1 - Finale: Covi b. Tomoiaga 6-3 6-2.

Doppio maschile - Semifinale: Menapace-Trentini b. Biondo-Vit 6-1 6-2; Camerino-Tamanini b. Bosco-Nesler 7-5 4-6 10-7 - Finale: Menapace-Trentini b. Camerino-Tamanini 6-4 6-4.

Under 10 femminile - Semifinali: Bordin b. Stanga 6-1 6-3 - Finale: Bordin b. Facinelli 6-2 6-7 10-2
Under 12 femminile - Finale: Palombi b. Ponzi 6-1 6-4
Under 14 femminile - Semifinali: Malic b. Ranzi 6-3 6-4 - Finale: Covi b. Malic 6-0 6-0
Under 10 maschile - Semifinali: Marcolla b. Durin 6-4 6-3; Di Cecco b. Martinelli 0-6 6-4 10-6 - Finale: Di Cecco b. Marcolla 3-6 6-2 12-10
Under 12 maschile - Semifinali: Berghem b. Pedrotti 6-4 6-1; Keller b. Menghini 6-4 6-3 - Finale: Keller b. Berghem 6-1 6-4
Under 14 maschile - Semifinali: Sartori b. Battisti 6-0 6-2; De Bon b. Garau 4-6 7-6 10-5 - Finale: Sartori b. De Bon 6-2 6-2

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,516 sec.