tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Al via la serie A2: è sfida doppia per l'Ata Trentino

La missione è doppia. Riconquistare il massimo palcoscenico con la squadra maschile e salire per la prima volta sul tetto d’Italia anche con le ragazze. L’Ata Trentino ci prova, sarà al via in tutti e due i tornei di serie A2, che scatteranno domenica 5 ottobre. La formula è la stessa, gironi da quattro formazioni (otto per il maschile, quattro per il femminile) con partite di andata e ritorno, le prime classificate di ogni raggruppamento prenderanno parte poi ai play-off promozione, le seconde si garantiranno la permanenza in categoria anche nella stagione 2026, mentre le terze e le quarte si dovranno guadagnare la salvezza attraverso i play-out. Il confine tra estasi e tormento non potrebbe essere più sottile.

Uomini - Nel torneo maschile il Club del presidente Renzo Monegaglia si affiderà ancora una volta al 27enne 2.1 roveretano Giovanni Oradini, attualmente numero 246 al mondo, capofila di una rosa ben assortita, che parla anche e soprattutto francese. Insieme a Oradini le punte saranno infatti i transalpini Geoffrey Marie Charles Blancaneux (foto in basso) e Antoine Julien Escoffier, parigino il primo, numero 276 Atp, ma con un best ranking al 134, tennista risalito in classifica dopo la vittoria nello scorso febbraio del Challenger di Brazzaville; 33enne della Savoia il secondo, numero 351. Il parco stranieri è completato dal 30enne 2.3 spagnolo Mario Viella Martinez, ex 158, mentre il giovane gruppo dei vivai (ne devono andare in campo obbligatoriamente due) comprende il 2.3 Davide Ferrarolli, il 2.4 Matteo Fondriest, i 2.5 Leo Penasa e Mattia Bernardi.

L’avversario più tosto sulla strada dei trentini è senza dubbio il Tc Genova, che ha in lista un certo Matteo Arnaldi, sanremese, numero 64 al mondo, lista in cui trovano spazio anche il 20enne 2.1 Gianluca Cadenasso e il 2.3 Mirko Lagasio, tutti tesserati come vivai. Nel girone 6 si trovano anche Canottieri Padova e Tc Lecco: i patavini hanno giocatori di spessore come il 27enne 2.1 russo Kirill Kivattsev, il 2.2 Luca Giacomini e il 2.3 Filippo Moroni, i lombardi possono contare su una squadra di solida compattezza, il tennista di miglior classifica è il 2.3 Manuel Pace, affiancato dal 23enne spagnolo Alejandro Garcia Carbajal e dal francese Luca Sanchez, entrambi 2.4.
L’esordio per i nostri, che saranno guidati in panchina dal totem Laurynas Grigelis e dal maestro Marlon Sterni, sarà proprio sul campo sul veloce di casa con la compagine lecchese; sette giorni più tardi la trasferta in terra genovese.

Donne - Deborah Chiesa, ma non solo. Per dare corpo alle proprie ambizioni l’Ata in rosa ha ingaggiato anche la tennista del Lichtenstein Kathinka Elisabeth Von Deichmann (foto in basso), classe 1994, 15 titoli in singolare e 4 titoli nel doppio nel circuito ITF, ex numero 158 nel 2018, anno in cui è stata la prima tennista nella storia del piccolo principato ad accedere in singolare al main draw di un torneo del Grand Slam, agli Us Open. Al fianco della 29enne trentina e della Von Deichmann ci sarà un’altra veterana, la 32enne 2.1 francese Amandine Hesse, ex 154, attualmente numero 327. Nel roster pure la tedesca Kathleen Kanev, la bulgara Denislava Glushkova e una giocatrice di enorme esperienza come la mancina rumena Mihaela Buzarnescu, classe 1988, ex numero 20 al mondo. Tre i vivai: la 2.3 Melania Delai, la 2.4 nonesa Caterina Odorizzi che ha appena conquistato il suo primo titolo Itf in doppio a Monastir, e la talentuosa 2.4 di casa Noemi Maines.

Si rinnoverà la sfida con il Tc Genova, che ha tesserato Lucia Bronzetti (foto sopra), 26enne riminese, attualmente al numero 57 delle graduatorie Wta. Accanto ci sono la 2.4 Denise Valente e la giovanissima 2.5 Elettra Beecroft, campionessa regionale under 15. Le altre avversarie saranno il Tc Castiglionese e la Nuova Csale Sport Club: le fiorentine possono contare sulla 2.1 Diletta Cherubini e su due giocatrici straniere di sicura affidabilità, la 2.2 croata Iva Primorac e la 2.3 francese Tiphanie Lemaitre, un gradino più sotto le piemontesi che hanno tre sole tenniste di seconda categoria, la migliore delle quali è la 2.3 Katerina Tsygourova, 23enne di origini svizzere.
L’Ata debutterà in terra toscana, sui campi del Tc Castiglionese, una settimana dopo l’atteso impegno casalingo con il Tc Genova.

Autore
Luca Avancini

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,539 sec.