tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Omar Brigida e Marion Viertler conquistano il Città di Trento

Omar Brigida e Marion Viertler, la Coppa Città di Trento edizione numero 65, il torneo più ricco di tradizioni e di storia tra quelli inseriti nel circuito Activa, si consegna per la prima volta nelle mani del 26enne brindisino e della 23enne meranese. Numeri e qualità, il torneo cittadino non ha tradito le attese nemmeno stavolta, richiamando sul rosso di piazza Venezia oltre duecento tennisti.

Omar Brigida detta legge

Era il principale favorito del tabellone, Brigida, in virtù della classifica di 2.2, un discreta frequentazione del circuito Itf, che lo ha visto salire al numero 1751 delle graduatorie mondiali, e un tennis dai solidi principi, grande elasticità nei movimenti, sicurezza in palleggio e un dritto uncinato con il quale aprirsi angoli difficili da coprire per i suoi avversari. Il pugliese ha comandato con sicurezza scambi e punteggio in semifinale con il 2.4 romano del Ct Siena Alessandro Scialla, sbucato dopo un bel quarto con il 2.3 del Rungg Daniel Lechner, quindi ha tenuto ben alta l’attenzione in finale con Tommaso Pederzolli. Il 26enne 2.4 dell’At Levico, già vincitore qualche settimana fa a Mezzolombardo, è stato senza dubbio la vera sorpresa del torneo, il ritiro del bolzanino Nicola Rispoli, campione in carica, avvenuta comunque sulla situazione di un set pari, lo ha sicuramente aiutato a guadagnarsi un posto tra i migliori quattro, ma Pederzolli non si è accontentato, ha compiuto un piccolo capolavoro di tenacia, determinazione e intelligenza tennistica nella semifinale che lo opponeva al 2.4 brissinese del Ct Trento Christian Fellin, troppo altalenante e incostante. Finalista un anno fa, Fellin ha avuto per due volte in pugno la partita e per due volte se l’è lasciata sfilare di mano, ha servito avanti 6-2 5-4, ed è tornato in testa 4-2 40-15 nel terzo, qui il valsuganotto si è salvato con l’aiuto della battuta, per poi sfruttare l’onda e al quarto match point, complice un doppio fallo dell’altoatesino, guadagnarsi la finale con il tennista del Ct Brindisi. Finale, è bene ricordarlo, giocata a poche ore di distanza dalle semi, Pederzolli aveva speso di più a livello psico fisico, ma la sua non è stata però una resa incondizionata come si temeva, ha retto il confronto e il ritmo sostenuto imposto da Brigida, evidenziando doti atletiche non comuni, tanto da costringere il suo avversario a restare in campo per oltre due ore.

Marion Viertler, nervi d'acciaio

Carattere, volontà, una forza d’animo non comune, le qualità che hanno sorretto e spinto ancora più lontano Marion Viertler, 23enne 2.4 del Tc Merano, consentendole di rovesciare due match che parevano segnati. Prima con la veterana bolognese Valeria Muratori tennista ormai di casa qui, sei volte finalista in questo torneo, conquistato per tre volte di fila dal 2016 al 2018, quindi in finale con la campionessa in carica, Elisa Visentin, 26enne 2.4 rotaliana tesserata per il Tc Rungg. Elisa era salita sino al 6-2 4-1, usando il back di rovescio per comandare il gioco, ma è bastato un passaggio a vuoto per rimettere immediatamente in carreggiata l’altoatesina che ha infilato un parziale di dieci games a due, portandosi vicinissima al traguardo. Il match ha avuto un nuovo sussulto perché la Visentin ha salvato tre match point, sotto 2-5 0-40, è risalita sino al 4-5, senza trovare però le energie per l’ultimo scatto. Era il titolo che mancava alla Viertler, vincitrice del Grand Prix
La tennista del Rungg si è consolata nel doppio misto, conquistato in coppia con Lorenzo Schmid, Pederzolli ha fatto altrettanto nel doppio maschile, insieme al compagno di squadra Davide Carrara. Il roveretano Cristiano Benedetti e la giovanissima di Lana Ida Marie Gluderer, 3.1 classe 2010, si sono aggiudicati i titoli di terza categoria, il primo ha superato in finale il beniamino di casa Vittorio De Nardi, la promettente altoatesina ha prevalso in rimonta al super tie-break con un'ottima Bianca Cioffi.

Quarta nella mani di Alexandro Vit e Sara Menapace

In cartellone c'erano anche le gare di quarta, ultimo appuntamento del Grand Prix Activa 2025, prima del gran finale con il Master di Rovereto, a settembre. La prova maschile ha confermato lo strapotere di Alexandro Vit, al quinto sigillo dopo Provinciali, Lavis, Mezzolombardo e Riva. Stavolta il 28enne dell’Ata ha trovato pane per i suoi denti nella finale con Daniele Santuari, 25enne 4.1 del Ct Mezzolombardo, un regolarista che gioca un tennis molto personale, ma che sa muoversi molto bene in campo e impattare con i tempi giusti. Santuari si è preso un set di vantaggio, ma Vit ha saputo rialzare ritmo e intensità nel momento chiave del super tie-break. E’ caduta in finale invece la favorita del femminile, Roberta Orben, 26enne 4.1 di Ala, che inseguiva in piazza Venezia il sesto titolo stagionale, stavolta ha subito il gioco molto vario della 20enne dell’Argentario Sara Menapace che ha tolto il tempo alla rivale, andandosi a prendere punti importanti a rete. La Orben si è rifatta in doppio, al fianco di Margherita Maistri, Vit e Francesco Giovanelli hanno dominato quello maschile.

Tutti i risultati

Singolare maschile Open - Quarti: Brigida b. K. Dalla Piazza 6-0 6-2; Scialla b. Lechner 6-0 6-4; Fellin b. Ferrarolli 6-3 6-4; Pederzolli b. Rispoli 6-4 4-6 1-0 rit - Semifinali: Brigida b. Scialla 6-3 6-2; Pederzolli b. Fellin 2-6 7-5 6-4 - Finale: Brigida b. Pederzolli 6-3 6-3.

Singolare femminile Open - Quarti: Visentin b. Marth 6-1 6-2; Peer b. Costaperaria 4-6 6-4 6-3; Muratori b. Marciniak pr; Viertler b. Tabarelli 7-6 6-1 - Semifinali: Visentin b. Peer 2-1 rit; Viertler b. Muratori 1-6 7-5 6-3 - Finale: Viertler b. Visentin 2-6 6-4 6-4.

Singolare maschile Terza - Finale: Benedetti b. De Nardis 6-4 6-3.
Singolare femminile Terza - Finale: Gluderer b. Cioffi 1-6 6-3 10-7.

Doppio maschile - Finale: Carrara-Pederzolli b. Lotti-Schmid 3-6 6-1 10-7. Doppio misto - Finale: Visentin-Schmid b. Muratori-Homola 7-5 6-4.

Singolare maschile Quarta - Quarti: Vit b. Trentini 6-0 6-0; G. Fratton b. Azzolini 6-1 6-4; Buson b. Giovannini 6-4 6-3; Santuari b. Torghele 6-2 6-4 - Semifinali: Vit b. Fratton 7-5 6-0; Santuari b. Buson 6-1 6-2 - Finale: Vit b. Santuari 6-7 6-4 10-3.

Singolare femminile Quarta - Quarti: Orben b. Lambiase 6-3 6-1; Lenz b. Ricchi 6-2 2-6 10-5; Menapace b. Cattani 6-1 6-0; Andreolli b. Nadalini 6-1 6-1 - Semifinali: Orben b. Lenz 6-4 6-1; Menapace b. Andreolli 6-3 6-3 - Finale: Menapace b. Orben 6-4 6-4.

Doppio maschile Quarta - Finale: Giovanelli-Vit b. Negriolli-Sartori 6-0 6-2.
Doppio femminile Quarta - Finale: Maistri-Orben b. Forti-Rossi 6-2 6-2.

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,438 sec.