tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Vittorio Camerino e Matilde Covi, è tutto loro il Terme di Pejo

Si carica di promesse la terra rossa del Terme di Pejo, prova di terza organizzata dal locale Circolo Tennis e valida per il Grand Prix Activa 2025. Sono stati due giovanissimi a prendersi con pieno merito il palcoscenico sia nelle gare maggiori che in quelle giovanili: Vittorio Camerino 3.2 del Ct Pergine classe 2010, al primo sigillo stagionale, e Matilde Covi, 3.3 classe 2011 del Centro Alta Val di Non, già protagonista a Cavareno e finalista a Tuenno, brava a far suo un bel derby in salsa nonesa, vibrante e interessante, con un’altra ragazzina di talento e di prospettiva, Diana Tomoiaga, 3.2 classe 2011 del Centro Val di Non. Carattere, determinazione, qualità, ci ha messo un po’ di tutto Camerino per prendersi il titolo; costretto già nei quarti a un intenso braccio di ferro con il 17enne 3.3 romagnolo del Tennis Russi 3.3 Valentino Salami, il tennista valsuganotto ha dovuto attingere nel profondo per avere ragione in semifinale del 17enne 3.2 bolzanino Fabio Costaperaria, aggrappatosi tenacemente alla partita sino all’ultimo punto. Camerino non ha mai tremato però nei momenti caldi, è rimasto attento nelle scelte, in particolare nella stretta decisiva del super tie-break che gli ha consegnato il pass per la finale. Qui ad aspettarlo c’era il sorprendente 3.4 bresciano Lorenzo Belotti, 2009 del Tennis World, sbucato dall’alto dopo una semifinale condotta con bel piglio e vinta con il principale favorito del tabellone, il 3.2 del Tc Parma Samuele Quaini. I presupposti per assistere a una finale quanto meno intrigante c’erano tutti, Camerino li ha smontati con sicurezza, con un’aggressività che ha lasciato senza troppi argomenti il suo rivale lombardo lombardo. Non pago Camerino si è preso anche il titolo under 16, con una prestazione davvero convincente, opposto stavolta al 3.2 cremasco della Canottieri Flora Giacomo Arini.
Bella conferma nel femminile di Matilde Covi, che come detto ha avuto la meglio sulla favorita Tomoiaga, la tennista di Cavereno è partita forte, poi ha dovuto fare i conti con la reazione decisa della sua avversaria, che ha spinto il match al super tie-break, ma la Covi si è fatta trovare più pronta a imboccare la stretta decisiva. Il torneo ha certificato anche i progressi di altre due giovanissime di sicuro interesse, Elena Gabriela Brinzan, dodicenne dell’Ata, e Taylor Brizio, classe 2012 del Tc Brentonico, giunte entrambe sino alle semifinali.
Curiosamente la sfida tra la Covi e la Tomoiaga si è ripetuta anche nella gara under 14, l’ha spuntata nuovamente la tennista di Cavareno, stavolta in due set. Ottimo il riscontro della vetrina giovanile che completava il ricco programma della manifestazione, che ha visto in gara oltre un’ottantina di ragazzi. Molte le conferme, a partire dalle prove riservate ai più piccoli, che hanno premiato la costanza e la determinazione di un ragazzino di casa, Simone Marcolla, impostosi con Federico Durin dell’Argentario, e l’energia della solandra Emma Melis, classe 2016 del Centro. Val di Sole, temperamento da vendere ribadito nel bel match con Angelina Victoria Capelli, bresciana tesserata per il Cus Sassari. Per entrambi si trattava del secondo alloro di fila dopo quello conquistato sui campi di Tuenno.
Non ce l’ha fatta a ripetersi invece l’altro solandro Riccardo Melis, fermato nella semifinale under 12 dal tenace 4.2 veronese del Real Tennis Alex Pasquali, rivelazione di una prova che lo ha visto poi prevalere in finale con Gabriele Berghem dell’Ata. La gara femminile è stata artigliata con forza dalla favorita Eva Rossetti, 3.5 milanese del Tennis San Giuseppe, che ha superato Camilla Conti, bolognese del Siro Tennis, classe 2014. La Rossetti ha raggiunto anche la finale under 16, qui però ha potuto poco per colmare la differenza di potenza e ritmo con la 2.8 marchigiana del Tennis Team Fano Alice Battistelli. Successo dell’abruzzese Alessandro Di Giorgio, 3.2 del Ct Pescara, nell’under 14, bravo a piegare il veronese dello Scaligero Gregorio Buffati e il 3.4 lodigiano del Tc Borgotrebbia Lorenzo Giorgi, spintosi sino in finale dopo aver eliminato il 3.2 cremasco Giacomo Arini.

Tutti i risultati

Singolare maschile Terza - Quarti: Quaini b. Panahi 6-3 7-5; Belotti b. Ballarini 1-6 6-3 10-7; Camerino b. Salami 7-6 7-5; Costaperaria b. Ceriale 6-2 4-3 rit - Semifinali: Belotti b. Quaini 7-6 6-3; Camerino b. Costaperaria 7-6 4-6 10-8 - Finale: Camerino b. Belotti 6-3 6-1.

Singolare femminile Terza - Quarti: Brinzan b. Rezzaghi 6-3 6-2; Brizio b. Lanfranchi 6-2 6-1 - Quarti: Tomoiaga b. Brinzan 6-4 6-1; Covi b. Brizio 6-3 6-4 - Finale: Covi b. Tomoiaga 7-6 3-6 10-5.

Under 10 femminile - Semifinali: Melis b. Stanga 6-1 6-3; Capelli b. Penna 6-3 6-4 - Finale: Melis b. Capelli 6-2 0-6 10-4.
Under 12 femminile - Semifinali: Conti b. Zuani 6-3 4-6 10-8 - Finale: Rossetti b. Conti 6-2 6-0.

Under 14 femminile - Semifinali: Tomoiaga b. Brizio 2-6 6-2 10-4; Covi b. De Bastiani 6-1 6-3 - Finale: Covi b. Tomoiaga 6-2 7-6.

Under 16 femminile - Semifinali: Rossetti b. Rezzaghi 6-3 6-4 - Finale: Battistelli b. Rossetti 6-1 6-0.

Under 10 maschile - Semifinali: Durin b. Ceriale 6-1 6-1; Marcolla b. Buffati 6-3 7-6 - Finale: Marcolla b. Durin 6-1 6-4.

Under 12 maschile - Semifinali: Pasquali b. Melis 5-7 7-5 10-3; Berghem b. Capelli 6-1 6-4 - Finale: Pasquali b. Berghem 6-2 7-6.

Under 14 maschile - Semifinali: Giorgi b. Arini 6-4 5-7 10-3; Di Giorgio b. Buffatti 7-6 6-2 - Finale: Di Giorgio b. Giorgi 7-6 6-0.

Under 16 maschile - Semifinali: Camerino b. Caccia 6-2 6-2; Arini b. Bernagozzi 7-5 6-1 - Finale. Camerino b. Arini 6-2 6-2.

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,531 sec.