Michele Cavagna e Roberta Orben, il Città di Ala è loro

Padroni nel proprio giardino. Il Città di Ala è un affare privato tra i tennisti di casa, Michele Cavagna e Roberta Orben, protagonisti della bella prova organizzata dal Tennis Club Ala e riservata ai tennisti di quarta, prova inserita nel Grand Prix Activa di categoria. Un monologo o quasi quello di Cavagna, che non ha avuto avversari in grado di contrastare il suo palleggio, ci ha provato almeno per un set il roveretano Francesco Liace, bravo a farsi strada sino alla finale, poi ha dovuto arrendersi anche lui allo strapotere del 4.1 di Ala, già finalista ai recenti Campionati Provinciali. Stesso discorso per il femminile, la 26enne 4.1 di Ala, al quinto sigillo stagionale, ha sbaragliato il campo con grande sicurezza, almeno sino alla finale, qui ha dovuto tenere alta l’attenzione sino all’ultimo, prima di prendersi la rivincita con la giovanissima 4.1 del Tc Brentonico Elena Andreolli, classe 2010, ragazzina dai mezzi interessanti che l’aveva sorpresa nelle semifinali dei Provinciali. Il match è rimasto a lungo in equilibrio, merito della Andreolli che ha giocato con coraggio e intraprendenza, nei momenti più importanti la Orben ha fatto valere però tutta la sua esperienza e alla fine si è presa il titolo. Ricco il programma della manifestazione, allestita con cura e passione dal locale tennis club: Guido Guzzo e Simone Candioli si sono aggiudicati il doppio maschile, superando i fratelli Michele e Stefano Cavagna; la roveretana Laura Azzolini e l’alense Michela Debiasi hanno conquistato il doppio femminile, giocando una finale praticamente perfetta, mentre Cavagna e la Orben hanno aggiunto una soddisfazione in più alla loro brillante settimana conquistando il misto, in finale con i gardesani del Tc Torbole Elena Bettio e Clevan Bonora.
Tutti i risultati
Singolare maschile Quarta - Quarti: Polignano b. Valois pr; Cavagna b. Cauzzi 6-2 6-3; Guzzo b. Ischia 7-5 3-6 10-5; Liace b. Bonora 6-2 6-4 - Semifinali: Cavagna b. Polignano 6-3 6-2; Liace b. Guzzo 6-3 3-0 rit - Finale: Cavagna b. Liace 6-3 6-0.
Singolare femminile Quarta - Quarti: R. Orben b. Ribaga 6-3 6-1; Turella b. Rossi 6-4 6-4; Debiasi b. Cavagna 6-2 6-3; Andreolli b. E. Orben 6-2 4-6 10-6 - Semifinali: R. Orben b. Turella 6-0 6-0; Andreolli b. Debiasi 6-1 6-4 - Finale: R. Orben b. Andreolli 6-4 7-5.
Doppio maschile - Semifinali: Candioli-Guzzo b. Bonora-Ischia 2-6 6-2 10-6; Cavagna-Cavagna b. Azzolini-Liace 6-2 6-2 - Finale: Candioli-Guzzo b. Cavagna-Cavagna 6-4 7-5.
Doppio femminile - Semifinali: Azzolini-Debiasi b. Andreolli-Zoller 7-6 6-2; Cavagna-Massimo b. Forti-Rossi 6-1 6-2 - Finale: Azzolini-Debiasi b. Cavagna-Massimo 6-0 6-0.
Doppio misto - Semifinali: Orben-Cavagna b. Vichi-Guanti 6-0 6-1; Bettio-Bonora b. Cavagna-Lombardini 6-3 7-6 - Finale: Orben-Cavagna b. Bettio-Bonora 6-2 7-5.