Francesco Recla e Matilde Covi nella Coppa Comune Cavareno

Nemo propheta in patria, ma chi l’ha detto? La Coppa Comune Cavareno è tutta di due giovani tennisti di casa, Francesco Recla, 3.2 classe 2007, e di Matilde Covi, 3.3 classe 2011, protagonisti sui campi del Centro Alta Val di Non ne torneo di terza valido per il Grand Prix Activa 2025. Cresciuto su questi campi, e passato a giocare per il Tc Bolzano, Recla è uscito da un bel quarto con il 15enne 3.3 torinese Alessandro Doglio, quindi ha liberato il suo miglior tennis nella semifinale che lo opponeva al 3.2 casalese della Canottieri Eridanea Giovanni Vezzoni. La finale con il 3.2 milanese dello Sport Time Lacchiarella Michele Locchini, che in precedenza aveva fermato il più giovane dei due Recla, Lorenzo, 3.3 classe 2009, autore a sua volta di un ottimo torneo, ha offerto momenti di buon tennis, intenso e spettacolare; merito di Francesco non aver mai perso il controllo del gioco e del punteggio, ed essere rimasto sempre attento nei momenti caldi. Non si è fermato qui il buon Recla, ma si è preso di forza anche il titolo under 16, superando nuovamente Doglio.
Determinata e concentrata, Matilde Covi ha governato con sicurezza il torneo femminile, ha aggirato bene le possibili insidie nella semifinale con la 21enne 4.1 dell’Argentario Sara Menapace, quindi è stata abile a gestire la sfida decisiva con la giovanissima 3.4 dell’Ata Greta Widmann, che in semifinale aveva colto un bel positivo con un’altra interessante ragazzina, Patrizia Bielli 3.3 varesotta dell’Eco Sport Tennis Varese, classe 2010. La Widmann si è presa la sua rivincita nella gara under 14, ha rimontato e superato la giocatrice più accreditata del lotto, la 3.2 di Tuenno Diana Tomoiaga, poi ha sconfitto proprio la Covi, uscita a fatica da una lottata semifinale con Arina Maso, 3.5 trevigiana del Tennis Motta di Livenza. L’under 16 ha premiato invece la Bielli, ha rischiato grosso in semifinale con la 3.5 torinese Sofia Ivli, piegata solo 12-10 al super tie-break, ma una volta scampato il pericolo si è imposta con sicurezza in finale proprio con la Maso.
Davvero significativo il riscontro in termini di partecipazione delle gare giovanili, che hanno richiamato sui campi di Cavareno oltre un centinaio di ragazzi. Detto della Widmann e della Bielli, merita di essere rimarcato il successo nell’under 14 del 4.1 romagnolo del Ct Cesena Riccardo Piraccini, classe 2012, protagonista di un appassionante e intenso derby cesenate in semifinale con Francesco Camagni, 4.1 del Tc Ippodromo, risolto solo 15-13 al super tie-break. Bravo anche un ragazzo di casa, Andreas Fattor che ha centrato la finale rovesciando con carattere la sfida di semifinale con l’altro 4.1 del Tc Cesena Giacomo Balzani. Autorevole l’affermazione nell’under 12 di un altro giovanissimo tennista del Tc Cesena, Matteo Campana, che ha avuto ragione nella sfida decisiva del piemontese Francesco Ferrua. Tra i più piccoli altra bella conferma per Simone Marcolla del Ct Pejo, che era già stato finalista qui e a Ledro, stavolta ha fatto sua la finale con il giovanissimo di Cavareno Nicolas Ziller Slaifer, quest’ultimo bravo in precedenza a superare il romano Federico Fabiani. Il titolo femminile è andato invece alla torinese Azzurra Guido Sisport che ha prevalso sulla piccola solandra Emma Melis, classe 2016, al termine di una sfida ben giocata dalle due giovanissime tenniste.
Tutti i risultati
Singolare maschile Terza - Quarti: L. Recla b. Menapace pr; Locchini b. Casalis 6-1 6-2; F. Recla b. Doglio 7-5 6-3; Vezzoni b. Diodato pr - Semifinali: Locchini b. L. Recla 6-3 6-4; F. Recla b. Vezzoni 6-2 6-1 - Finale: F. Recla b. Locchini 6-4 6-4.
Singolare femminile Terza - Quarti: Widmann b. Cattani 6-0 6-1; Menapace b. Ivli 6-3 6-4 - Semifinali: Widmann b. Bielli 6-3 6-1; Covi b. Menapace 6-4 6-4 - Finale: Covi b. Widmann 6-2 6-2.
Under 10 femminile - Finale: Guido b. Melis 7-5 6-4
Under 14 femminile - Semifinali: Widmann b. Tomoiaga 3-6 6-1 10-4; Covi b. Maso 3-6 7-5 10-2 - Finale: Widmann b. Covi 6-3 6-3.
Under 16 femminile - Semifinali: Bielli b. Ivi 6-4 3-6 12-10; Maso b. Cattani 4-6 6-3 10-3 - Finale: Bielli b. Maso 6-3 6-2.
Under 10 maschile - Semifinali: Marcolla b. Stanga 6-0 6-0; Slaifer b. Fabiani 6-1 6-3 - Finale: Marcolla b. Slaifer 6-3 6-3.
Under 12 maschile - Semifinali: Ferrua b. Camagni 6-1 6-3; Campana b. Montanaro 6-0 6-0 - Finale: Campana b. Ferrua 6-3 6-2.
Under 14 maschile - Semifinali: Fattor b. Balzani 4-6 6-4 10-7; Piraccini b. Camagni 0-6 6-4 15-13 - Finale: Piraccini b. Fattor 6-3 7-5.
Under 16 maschile - Semifinali: Recla b. De De Juliis 6-3 6-3; Doglio b. Urbini 6-0 6-2 - Finale: Recla b. Doglio 6-0 6-2.