tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

A Nicola Carollo e e Virginia Carnino il 53° Città di Pergine

Nicola Carollo e Virginia Carnino, conferme e novità nella 53esima edizione del Città di Pergine, prova Open del Grand Prix Activa andata in scena sui campi in terra rossa del circolo valsuganotto. Il torneo maschile ha premiato le qualità tecniche, il temperamento e la continuità del 23enne 2.5 del Ct Rovereto, fresco di titolo provinciale assoluto, il femminile ha rimarcato le doti agonistiche della 2.6 vicentina, classe 2007, che lo scorso settembre, da 3.1, aveva conquistato il Memorial Balestra all’Ata. Il giocatore più accreditato, e il più atteso, era il 22enne 2.3 dell’Ata Davide Ferrarolli, che si presentava a Pergine irrobustito del successo nell’Open di Cavalese di un paio di settimane fa; qui si è ritrovato già accomodato in semifinale, ma non ha nemmeno fatto in tempo ad alzarsi sorpreso dall’aggressione a tutto campo del 17enne 2.5 della Virtus Bologna Alessandro Fiocchi, che con le sue violente sbracciate ha spazzato via rapidamente ogni velleità del trentino, poco preciso per provare ad abbozzare una qualche reazione. Il tennis di Carollo è rimasto invece sempre ben in tensione, il roveretano ha dominato il 2.7 pavese Edoardo Pandolfi quindi si è preso una bella rivincita in semifinale sul 21enne 2.5 del Tc Pavia Simone Cavalleri, che lo aveva rimontato e battuto nella finale di un anno fa. I fantasmi di quel match sono riapparsi improvviso durante la finale con Fiocchi, corsa via intensa e a gran ritmo per un’ora abbondante, e gestita con grande solidità di palleggio dal tennista del Ct Rovereto, portatosi sino a due passi appena dal traguardo, in testa 6-2 5-2. Qui Fiocchi è stato pronto a infilarsi nell’unico passaggio a vuoto del rivale, è risalito sino al 5-5, nel momento della verità, con l’inerzia degli scambi pericolosamente in bilico, Carollo è riuscito però a ritrovare campo e profondità per rintuzzare la rimonta e andare a prendersi a rete i punti del 7-5. “Ho avvertito un po’ di tensione, e mi sono quasi bloccato”, rivelerà con un sorriso a fine partita, di sicuro ha avuto l’intelligenza e la bravura di dare concretezza al proprio gioco proprio quando serviva.
Non è mai sfuggita dal controllo della Carnino la finale femminile: la vicentina ha impugnato il timone degli scambi sin dall’inizio e non lo ha mai mollato, nemmeno quando la sua avversaria, la roveretana Ana Tamindciz, ha cercato con le sue lunghe leve di forzare il palleggio. Era la principale favorita la tennista del Tennis Comunale Breganze, e ha recitato la parte con molta personalità, sin dalla semifinale tutt’altro che banale con la 2.7 padovana del Plebiscito Iris Masetto, classe 2009, che per un set aveva ribattuto colpo su colpo. Non è affatto dispiaciuta in ogni caso la 17enne del Ct Rovereto, ha retto comunque il confronto finale a testa alta, e si è fatta apprezzare per la promettente attitudine a cercare il punto, che già si era vista nella bella semifinale con 20enne 2.8 bresciana Gloria Rita Cancelli.

Così le gare giovanili

Il programma del Città di Pergine comprendeva come da buona tradizione anche le gare giovanili che hanno richiamato oltre un’ottantina di ragazzi. Partiamo dall’under 12, che ha ribadito una volta di più le qualità del solandro Riccardo Melis, passato da qualche settimana ad allenarsi all’Ata, e di Emma Feltrinelli, ragazzina della Val di Ledro che ha doti atletiche e tecniche non comuni, ed è seguita dal decano dei maestri trentini, il rivano Valerio Mosele. Va rimarcata nel maschile anche la prova convincente di Carlo Libardi, ragazzino di casa, arrivato in fondo dopo essere uscito con coraggio e carattere da una difficile semifinale con il pavese Leonardo Dugnani. Coraggio che non è mancato nemmeno all’altra finalista, la roveretana Alessandra Secchi, anche se non è bastato per impensierire la ledrense. Molto divertente e avvincente l’under 14 maschile che ha esaltato la tempra del 3.4 pavese Roberto Bozzi Pietra, che prima ha dovuto recuperare un set di ritardo con il 4.2 del Ct Predazzo Christian Brigadoi, quindi attingere a tutte le sue risorse per avere ragione di un altro interessante ragazzino fiemmese, Federico Deflorian, a cui è mancato un pizzico di fortuna nel super tie-break finale. Nell’under 16 vanno registrati i successi dei tennisti di casa, Sofia Bridi, e Vittorio Camerino, che hanno fatto valere il ruolo di favoriti. Camerino ha dovuto tenere alta l’attenzione con il compagno di squadra Alberto Bosco. Belle ed equilibrate anche le finali under 10: il femminile ha messo di fronte due giovanissime dell’Ata, l’ha spuntata Laura Lemeshev che ha prevalso al super tie-break con la compagna di squadra Elisa Maria Brinzan; il maschile, infilatosi a sua volta nella stretta decisiva del super tie-break, ha sorriso a Simone Marcolla del Ct Pejo, impostosi all’ultima palla con il levicense Evan Martinelli.
Ottima come sempre l'organizzazione, con la regia attenta del giudice arbitro e maestro Lorenzo Schmid, brava la sua squadra a far fronte anche alle bizze del tempo.

Tutti i risultati

Singolare maschile Open - Quarti: Fiocchi b. Zacconi 6-4 6-0; Cavalleri b. Lotti 7-6 6-2; Carollo b. Pandolfi 6-2 6-1 - Semifinali: Fiocchi b. Ferrarolli 6-2 6-0; Carollo b. Cavalleri 6-3 6-2 - Finale: Carollo b. Fiocchi 6-2 7-5.

Singolare femminile Open - Quarti: Masetto b. Arena 7-5 6-2; Cancelli b. Santapaola 6-4 7-5 - Semifinali: Carnino b. Masetto 7-5 6-3; Tamindzic b. Cancelli 6-4 6-3 - Finale: Carnino b. Tamindzic 6-2 6-1.

Under 10 femminile - Finale: Lemeshev b. Brinzan 7-5 3-6 10-5.
Under 12 femminile - Finale: Feltrinelli b. Secchi 6-1 6-0.
Under 16 femminile - Finale: Bridi b. Avancini 6-1 6-1
Under 10 maschile - Semifinali: Martinelli b. Simeoni 6-1 6-0; Marcolla b. Di Cecco 6-4 7-6 - Finale: Marcolla b. Martinelli 6-2 3-6 12-10.
Under 12 maschile - Semifinali: Melis b. Berghem 6-4 7-6; Libardi b. Dugnani 3-6 6-2 10-6 - Finale: Melis b. Libardi 7-5 6-2.
Under 14 maschile - Semifinali: Bozzi b. Brigadoi 2-6 6-0 10-2; Deflorian b. Zandonai 7-5 4-6 10-4 - Finale: Bozzi b. Deflorian 7-6 3-6 11-9.
Under 16 maschile - Semifinali: Camerino b. Bonetti 6-4 6-2; Bosco b. Zagliani 6-2 6-3 - Finale: Camerino b. Bosco 6-3 6-2.

Autore
Luca Avancini

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,547 sec.