tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Campionati giovanili provinciali: i titoli assegnati a Rovereto

C’era tutta o quasi la meglio gioventù tennistica trentina sui campi della Baldresca di Rovereto, palcoscenico anche quest’anno dei campionati provinciali assoluti giovanili. Vetrina che metteva in palio (almeno sino alle categorie under 14) anche i pass per i tornei nazionali di categoria. Una settimana di buon tennis, ottimamente orchestrata dal Circolo Tennis Rovereto, con tante conferme, e qualche novità interessante, che ha contribuito ad alzare il livello di attenzione intorno alla manifestazione.
L’Ata si è garantita ancora una volta il primo posto nel medagliere conquistando sei allori (cinque nel femminile) sui sedici a disposizione, ma sulla terra rossa della Baldresca si sono fatti notare positivamente anche i ragazzini di Rovereto, i più medagliati (tre) nel maschile, quattro in totale, e quelli del Centro Val di Sole tornati a casa con due titoli. La rappresentanza dei circoli saliti sul gradino più alto del podio, complessivamente sette, non eguaglia le ultime due edizioni, ma costituisce comunque un piccolo, e non trascurabile segno di vitalità. Da continuare a coltivare.

Così nelle gare maschili

I veri favoriti in fondo non hanno tradito, nel maschile solo la gara riservata agli under 12 si è incaricata di sconfessare le indicazioni della vigilia, merito della bella prova del solandro Riccardo Melis, giovanissimo tennista del Centro Val di Sole, bravo a sgambettare già all’esordio il principale favorito, Francesco Marco Lolli dell’Ata, a resistere poi in semifinale all’assalto di Federico Tolotti del Centro Val di Non, e a dominare la finale con Simone Keller dell’Argentario. Applausi anche per il fratello Giacomo, che si è preso il titolo under 14, ha dimostrato carattere con l’atino Daniel Garau, piegato dopo un’intensa semifinale, ma anche una precisa lettura del gioco in finale con Filippo Sartori del Tc Brentonico, emerso a sua volta da una avvincente sfida con l’altro ragazzino dell’Ata Lorenzo Santi. Divertente e appassionante anche il match che ha assegnato il titolo under 10, l’ha spuntata al super tie-break il valsuganotto dell’At Levico Evan Martinelli, sul roveretano Martin Di Cecco. Senza storia, o quasi, le altre prove maschili: il roveretano Nicolò Stoppini ha ben impressionato nella finale under 11 con Riccardo Pedrotti del Calisio, anche se prima aveva dovuto fare appello a tutte le sue qualità temperamentali per recuperare un set di ritardo e venire a capo di un lungo e complicatissimo match con un altro promettente ragazzino di Martignano, Rafel Meneghini, rimasto tenacemente in partita sino all’ultimo colpo. Netto il successo nell’under 13 del roveretano Riccardo Ziglio (foto sotto) che in tre incontri ha lasciato appena due games, tutti nella finale con il compagno di circolo Alexander Lattisi. Tutta roveretana anche la sfida decisiva dell’under 15 che ha premiato l’emergente Denis Emanuelli, vittorioso con Davide Bertolini; successo valsuganotto nell’under 16 che ha ribadito le qualità di Fabrizio Conci del Ct Pergine, impostosi con Davide Franzoi dell’Ata, mentre la gara under 18 non è sfuggita dalle mani del principale favorito, il 3.1 dell’Ata Pietro Bianconcini, a segno con Andrea Sottopietra del Ct Pergine.

Così nele gare femminili

L’Ata, come detto, ha fatto la voce grossa nelle prove femminili. Greta Agliocchi si è presa come previsto l’under 15, anche se per un set, il secondo, ha dovuto moltiplicare l’attenzione con la roveretana Adriana Rosa Pugliese. Stesso discorso per Elena Gabriela Brinzan, era la più accreditata nell’under 12, e ha fatto valere le due doti, ma la compagna di circolo Sveva Santin le ha tenuto comunque testa con coraggio in finale. Sorrisi anche per la sorellina Elisa Maria, che ha vinto una bella finale nell’under 10 con la roveretana Allegra Lettieri, quest’ultima classe 2016. Sono piaciute per l’atteggiamento e l’attitudine propositiva l’atina Alessia Widmann (foto in alto) e la roveretana Matilde Ziglio, protagoniste della finale under 11, una delle più interessanti viste alla Baldresca. L’ha spuntata la Widmann, ma Matilde si è tolta la soddisfazione di un bel positivo in semifinale con la 3.4 mantovana dell’Ata Matilde Sacchi. L’under 13 ha confermato la crescita in personalità e gioco di Viola Sgarbossa (foto sotto) del Ct Arco, brava a trovare le soluzioni giuste con un’avversaria attrezzata come Greta Sinisgalli dell’Ata. Altrettanto convincente l’affermazione nell’under 14 di Diana Tomoiaga del Centro Val di Non, che ha fatto valere la sua intensità di palleggio, gestendo al meglio un match non semplice con Greta Widmann, pure lei dell’Ata. Piccola sorpresa nell’under 16 che ha evidenziato la tempra della 3.2 del Ct Rovereto Camilla Lavarini, capace di piegare alla distanza la resistenza di Anna Zoller del Tc Brentonico, e di comandare poi gli scambi in finale con la compagna di circolo Matilde Slomp. Indicazioni sovvertite anche nell’under 18 che ha visto prevalere la 3.2 nonesa dell’Ata Vanessa Pinamonti, abile a condurre dalla sua parte i momenti decisivi della sfida con la 3.1 del Ct Pergine Sara Malic. Sabato 14 si torna alla Baldresca, la sfida si rinnova perché ci sono i titoli dei campionati a squadre provinciali da assegnare.

Tutti i risultati

Under 10 femminile - Finale: E. Brinzan b. Lettieri 6-0 5-7 10-5
Under 11 femminile - Finale: A. Widmann b. Ziglio 7-6 6-3
Under 12 femminile - Semifinali: Brinzan b. Lettieri 6-0 6-0; Santin b. Feltrinelli 6-2 6-2 - Finale: Brinzan b. Santin 6-1 7-5
Under 13 femminile - Finale: Sgarbossa b. Sinisgalli 6-2 6-2
Under 14 femminile - Tomoiaga b. G. Widmann 6-2 6-2
Under 15 femminile - Finale: Agliocchi b. Pugliese 6-1 7-5
Under 16 femminile - Semifinali: Lavarini b. A. Zoller 6-3 2-6 6-1 - Finale: Lavarini b. Slomp 6-1 6-4
Under 18 femminile - Finale: V. Pinamonti b. Malic 6-1 4-6 6-4

Under 10 maschile - Semifinali: Martinelli b. Marcolla 6-2 6-1; Di Cecco b. Gerginov 6-1 6-4 - Finale: Martinelli b. Di Cecco 4-6 6-3 10-8
Under 11 maschile - Semifinali: Stoppini b. Meneghini 4-6 7-5 7-6; Pedrotti b. Berghem 6-1 6-4 - Finale: Stoppini b. Pedrotti 6-1 6-1
Under 12 maschile - Semifinali: Melis b. Tolotti 6-3 7-5; Keller b. Libardi 7-5 6-2 - Finale: Melis b. Keller 6-1 6-1
Under 13 maschile - Semifinali: Ziglio b. Zandonai 6-0 6-0; Lattisi b. Battisti 6-1 6-0 - Finale: Ziglio b. Lattisi 6-2 6-0
Under 14 maschile - Semifinali: Melis b. Garau 6-4 4-6 6-2; Sartori b. Santi 6-0 4-6 6-2 - Finale: Melis b. Sartori 6-3 6-1
Under 15 maschile - Semifinali: Bertolini b. Camerino 7-5 6-4; Emanuelli b. Bernardi 6-4 6-3 - Finale: Emanuelli b. Bertolini 6-4 6-1
Under 16 maschile - Semifinali: Conci b. Pallanch 7-6 6-2; Franzoi b. Franceschi 15-0 rit - Finale: Conci b. Franzoi 6-4 6-3
Under 18 maschile - Semifinali: Sottopietra b. Iovine 6-2 6-1 - Finale: Bianconcini b. Sottopietra 6-3 6-1

Autore
Luca Avancini

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,609 sec.