Open di Egna: Pietro Pecoraro cede in finale a Rispoli

Numeri e spettacolo sui campi in terra rossa del Circolo Tennis Egna che ha ospitato la seconda tappa del Mountain Tennis Trophy, richiamando ben 175 giocatori e 63 giocatrici lungo la storica via Schießstand. L'Open maschile ha incoronato Nicola Rispoli, il 27enne 2.3 meranese in forza al Tc Bolzano, già trionfatore la scorsa estate del Città di Trento. Il bolzanino ha dominato la finale contro Pietro Pecoraro, 2.6 valsuganotto del Ct Trento, lasciandogli appena tre giochi. Rispoli è apparso in gran forma, mentre Pecoraro è rimasto in partita solo in avvio, poi non ha trovato più le risorse tecniche e atletiche per reggere il ritmo sostenuto imposto agli scambi dal suo avversario, energie venute meno probabilmente anche per il duro match giocato e vinto con grande carattere e qualità in semifinale con il 2.3 bolzanino del Rungg Daniel Lechner. "Sto ritrovando la forma dopo l’infortunio, ma il mio avversario era mentalmente stanco", ha riconosciuto con grande signorilità lo stesso Rispoli, il suo però è stato un percorso autorevole e convincente, a prescindere, nei quarti aveva governato con sicurezza la sfida non semplice con il levicense Tommaso Pederzolli, brillante protagonista nella prima tappa di Ortisei, e lo stesso aveva fatto in semifinale con un ottimo Alvise Zarantonello del Ct Trento, quest’ultimo bravo a far suo il braccio di ferro con uno dei principali favoriti del torneo, il 2.5 Kilian Dalla Piazza, e guadagnarsi poi un posto nei quattro dopo aver messo sotto il 2.7 del Rungg Edoardo Pezzato.
Tra le donne, Marion Viertler ha scritto la storia, conquistando su questi campi il quarto titolo consecutivo. Non è stata però un’impresa facile firmare il personalissimo poker di allori, la sua avversaria, Anna Costaperaria, ha condotto 5-3 nel primo set con un gioco vario e brillante, prima di cedere alla determinazione della 23enne 2.4 del Tc Merano. “Anna ha giocato benissimo all’inizio, ma poi sono riuscita a entrare in partita e le cose sono andate meglio”, le parole della Viertler, arrivata in fondo dopo aver superato la triestina dell’Ata Martin Tognon. In semifinale si è fermata Sofia Selle, 18enne di Cavalese che gioca e si allena in Val Gardena, sconfitta dopo tre set giocati sul filo dell’equilibrio proprio dalla Costaperaria. Con una punta di legittimo rammarico perché la fiemmese ha ceduto solo al tie-break, 7 punti a 5. Tutte altoatesine le altre gare, nel terza successi del brissinese Fabian Hinteregger e della tennista della Passiria Marie Brugger, nel quarta sorrisi per Hannes Lang del Circolo di Marlengo e per Maria Carol. La giovane 4.3 del Tennis Bressanone è stata l’autentica rivelazione della manifestazione: ha infilato nove vittorie consecutive e ha raggiunto il tabellone principale, dove si è tolta la soddisfazione di battere in due rapidi set pure la 2.8 Gloria Endrizzi, e in tre la 2.8 Laura Psenner. Solo la 2.6 Lilli Marth, ha interrotto la corsa della 16enne brissinese (che ha già messo in tasca i punti per salire a 3.2), ma ha dovuto recuperare un set di ritardo.
I risultati
Open Maschile - Quarti: Rispoli b. Pederzolli 6-2 6-2; Zarantonello b. Pezzato 6-3 6-1; Pecoraro b. Cesare 6-3 6-0; Lechner b. T. Dalla Piazza 4-6 7-6(2) 10-7 - Semifinali: Rispoli b. Zarantonello 6-2 6-2; Pecoraro b. Lechner 5-7 6-1 6-1 - Finale: Rispoli b. Pecoraro 6-2 6-1.
Open femminile - Semifinali: Viertler b. Tognon 6-0 6-3; Costaperaria b. Selle 6-4 2-6 7-6(5) - Finale: Viertler b. Costaperaria 7-5 6-2.