tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Serie C: Levico a tutta, al Darzo il derby del Chiese

Nuova prova di forza nella C maschile per il Levico che ha fatto il pieno di punti anche sui campi del Ct Rovereto. Convincente l’esordio nelle file valsuganotte del 22enne 2.4 polacco Szymon Kielan, numero 1203 al mondo, ma con un best ranking al 601 toccato nel 2023, tutto facile o quasi anche per Tommaso Pederzolli e Davide Carrara. I ragazzi di casa però non hanno sfigurato, è piaciuto in particolare Denis Emanuelli, 3.1 classe 2010, quest’anno già finalista ad Arco e vincitore proprio alla Baldresca del Rodeo di terza, per un set ha tenuto botta con coraggio al 2.7 Yosiof Tesfagabri Testori. Nel girone 1 si giocava anche una delicata sfida salvezza tra Trento e Argentario, i tennisti di piazza Venezia erano scattati subito avanti con Luca Struffi e Gianluca Gatto, l’Argentario però è riuscito a risalire la corrente aggrappandosi all’estro di Claudio Rosini, classe 1969, ancora capace, a dispetto della classifica di 3.5, di dispensare pennellate di tennis pulito ed efficace, sufficienti per ipnotizzare il giovane Davide Maines. Ci ha messo tanto del suo anche Sebastian Kraus, che nonostante le categorie di differenza (4.2 il tennista di Cognola, 3.2 quello di casa) ha dominato il match con Zago. Gatto e Struffi si sono presi il punto del doppio, ma Kraus e Dorigoni hanno pareggiato i conti sull’altro campo. L’Argentario (foto sotto) rimane in svantaggio rispetto al Trento per la differenza incontri, ma avrà ancora a disposizione il confronto con il Rovereto per provare ad agguantare quanto meno i play-out. In ottica salvezza preziosa anche la vittoria del Darzo nel derby con il Borgo Chiese andato in scena nel girone 2: Nicola Grassi ha imperversato con un Cauzzi a mezzo servizio, Giovanni Baldessari e Thomas Zanetti hanno portato in dote altri due punti pesanti, che hanno indirizzato la contesa. I tennisti di Condino l’hanno mantenuta in piedi sino ai doppi, grazie alla buona prova di Giorgio Gnutti che si è aggiudicato il match tutto bresciano con Cristian Persi, ma lo stesso Persi in coppia con Grassi ha contribuito a spingere il Darzo sul 4-2, condannando il Borgo Chiese ai play-out. Rinviata invece la scontro diretto in testa alla graduatoria tra Pergine e Ata Battisti, in palio c’è l’accesso diretto alle semifinali promozione.

Continua intanto la corsa solitaria dell’Ata in testa alla C femminile. Mancava la Maines, ma le compagne non ne hanno certo fatto rimpiangere l’assenza dominando la sfida interna con il Predazzo: bene Bianca Gecele, al rientro dopo l’infortunio, solida Martina Tognon opposta alla giocatrice fiemmese di miglior classifica, la 3.2 Valentina Monsorno, concreta Lisa Tomasi che ha chiuso il discorso già nei singolari. Prosegue anche il calvario del Cles, ancora privo della Santini (unico vivaio), e costretto cedere due punti in partenza pure al Darzo: Giulia Maistrelli ha tenuto orgogliosamente vivo il confronto conquistando il primo singolo, ma Bice Fedrizzi poco ha potuto con un’ottima Caterina Greco che ha fissato il risultato e spinto le ragazze della valle del Chiese sul terzo gradino della graduatoria. Resta nella scia dell’Ata l’Argentario (foto sotto) che vinto un bel confronto con il Rovereto: Sara Eccel ha fatto sentire tutto il suo peso tecnico in singolo e doppio, ma il punto decisivo l’ha incamerato Giorgia Widmann, brava e caparbia nel rincorrere e superare al terzo Irene Osti. Al Rovereto non è bastato l’acuto di Bianca Cioffi.

Tutti i risultati e classifica in allegato

Autore
Luca Avancini

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,609 sec.