Trentini protagonisti nel Trofeo Kinder di Ortisei

Tanto trentino nella tappa del Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving, ospitata nella splendida struttura coperta di Roncadizza, in Val Gardena, tappa animata da ben 137 giovanissimi tennisti che hanno dato vita con grande entusiasmo a partite di alto livello. L’Ata Battisti ha portato a casa due titoli, merito di Elena Gabriela Brinzan e di Greta Sinisgalli che si sono imposte nell’under 12 e nell’under 14. Elena si è aggiudicata una bella finale con Emma Feltrinelli, classe 2013, ragazzina che gioca al Ct Ledro, brava a superare un’altra atina, Sveva Santin, e a reagire poi con grande temperamento all’avvio fulmineo della Brinzan. Il match si è allungato al super tie-break che la giocatrice dell’Ata ha gestito con sicurezza. Il super tie-break ha premiato anche la Sinsgalli, era la favorita della gara under 14, ma ha dovuto alzare al massimo la soglia dell’attenzione con la caparbia 3.4 del Tc Gherdeina Teresa Di Gallo.
Nel maschile brillano le prove di Riccardo Pedrotti del Ct Calisio e di Simone Keller dell’Argentario, a segno nell’under 11 e nell’under 12. Pedrotti (foto sotto) ha mostrato tutte le sue doti caratteriali, e non solo tecniche, risorse necessarie per avere ragione in semifinale del perugino Bernardo Valente e nella sfida decisiva dell’ottimo atino Gabriele Berghem. Temperamento forte anche quello di Keller, che dopo aver piegato il compagno di circolo Francesco Marco Lolli, si è imposto in rimonta sull’altoatesino del Tennis Parcines David Gufler. Non che l’ha fatta a rovesciare il pronostico in finale Filippo Sartori del Tc Brentonico, protagonista nell’under 14, ha dovuto arrendersi a Mattia Spizzica del Tc Rungg, che all’inizio dell’anno aveva raggiunto la finale del prestigioso Lemon Bowl di Roma. Nell’under 16 la beniamina di casa Greta Degli Angeli ha vinto una finale molto intensa con Laura Psenner del Tc Rungg, mentre tra i maschietti ha prevalso Diego Hofer del TC Gherdeina, che ha dominato il match con il compagno di circolo Filip Bassetto. Particolarmente ispirati si sono dimostrati gli atleti locali nelle categorie riservate ai giovanissimi: il titolo U10 femminile è andato a Vera Goller del Tc Egna, nell'U9 maschile Christian Kiem ha fatto sua la sfida in famiglia con Sebastian Knapp, mentre Jakob Haller del Tennis Passirier ha convinto tra gli U10.

I risultati
Under 10 femminile - Finale: Goller b. Festini Battiferro 6-1 6-3
Under 12 femminile - Semifinali: Feltrinelli b. Santin 6-0 6-3; Brinzan b. Misetic 6-1 6-1 - Finale: Brinzan b. Feltrinelli 6-0 0-6 10-4
Under 14 femminile - Semifinali: Sinisgalli b. Stuerz 6-3 6-2; Di Gallo b. De Bastiani 7-6 6-4 - Finale: Sinisgalli b. Di Gallo 6-4 0-6 10-3
Under 16 femminile - Finale: Degli Angeli b. Psenner 7-6 7-5
Under 10 maschile - Finale: Haller b. Profunser 6-0 6-2
Under 11 maschile - Semifinali: Berghem b. Platter 1-6 7-5 10-8; Pedrotti b. Valente 4-6 6-4 10-1 - Finale: Pedrotti b. Berghem 6-4 2-6 10-3
Under 12 maschile - Semifinali: Keller b. Lolli 6-4 6-1; Gufler b. Tolotti 6-0 6-0- Finale: Keller b. Gufler 3-6 6-2 10-5
Under 13 maschile - Finale: Baron b. Pizzocaro 6-4 6-2
Under 14 maschile - Semifinali: Spizzica b. Balliana 6-4 4-6 10-4; Sartori b. Bonazzi pr- Finale: Spizzica b. Sartori 6-1 6-2
Under 16 maschile - Finale: Hofer b. Bassetto 7-6 6-1