tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Serie D1 maschile e femminile 2025 calendario gironi

Prenderanno il via domenica 27 aprile i campionati a squadre di serie D1 maschile e femminile. Dodici le formazioni che si daranno battaglia nel torneo maschile, suddivise in due gironi. Difficile come sempre sbilanciarsi in pronostici, anche perché la competizione è cresciuta sensibilmente per livello di gioco e qualità nelle ultime stagioni, basti solo pensare al gran numero di terza presenti nelle varie squadre.
Nel girone A occhio alla matricola Tc Tione, al gruppo storico ha affiancato il 2.8 Leonardo Napoli (foto sopra), 28enne varesotto di Luino, e il 3.1 Mattia Menapace, nella passata stagione al Rovereto. Napoli è rientrato lo scorso anno dopo un lungo periodo di inattività per via di alcuni problemi fisici, dopo aver toccato la classifica di 2.5 nel 2018, lo ha fatto con la voglia e la determinazione di recuperare il tempo perduto. Finalista lo scorso novembre nell’Open di Borgo Chiese, il lombardo aveva chiuso il 2024 da 3.1, ma all’inizio di quest’anno ha già ottenuto il passaggio di categoria. L’obiettivo dei tionesi resta la salvezza, ma la squadra può dire la sua in un raggruppamento che comprende l’Arco di Claudio Pietravalli, Michele Togni e Simone Santoni, forse la formazione più completa e compatta di tutte; il Calisio dei fratelli Andrea e Franco Boscheri, entrambi al vertice della terza; il Pinzolo, che punterà ancora sull’estro del maestro Cristiano Sfondrini, e due formazioni non più giovanissime, ma con giocatori avvezzi a frequentare la categoria, quali l’Ata, che ha irrobustito l’animo del gruppo dei soliti noti con il 3.2 valsuganotto Marco Boffo, e il C10 Rovereto, pilotato ancora una volta dall’esperienza dei vari Alessandro Maronato, Lorenzo Loro e Stefano Gretter.

Apertissima la lotta davanti e in coda pure nel girone B. Da seguire il bel manipolo di ragazzi del Ct Pergine, in testa i 3.2 Vittorio Camerino, Fabrizio Conci e Alberto Bosco, tutti under 16, ma vanno tenute nella massima considerazione anche il Brentonico dei fratelli Giulio e Pietro Tranquillini, e il Rovereto, capitanato dal 3.2 Riccardo Trentini. Le rivali sono attrezzate per dare battaglia: il Predazzo, ha due punte di valore come il 3.1 Alessio Ravanelli e il 3.2 Elia Eccher, e giocatori sempre difficili da sfidare sul veloce, in casa loro, mentre le Cinque Contrade possono dare fastidio a tutti con i 3.1 Tommaso Girardi (foto sopra) e Davide Santuari. Sulla carta ha qualcosa in meno il Centro Val di Sole, che si affiderà al 3.3 Andrea De Marco e al giovanissimo Giacomo Melis, classe 2011, per inseguire una salvezza non banale.

Cinque le formazioni in gara nel femminile, e anche qui sbilanciarsi in un pronostico non pare un’impresa comoda, anche se una favorita c’è, ed è l’Ata, che ha la rosa più lunga e profonda del lotto. In cima ci sono due giocatrici di seconda, la 17enne 2.7 Emma Serio, arrivata dall’Argentario, e la 2.8 Ludovica Modena, classe 2008, intorno un gruppo di ragazzine molto interessante e promettente.
La corsa al podio si allarga incerta a tutte le altre: il Pergine ha ingaggiato la 3.1 Maya Amort (foto sopra), 22enne altoatesina del Tennis Varna, schierata accanto all’altra 3.1 Sara Malic; il Rovereto ha una trio di ragazzine che meritano attenzione, Matilde Slomp, Camilla Lavarini e Adriana Rosa Pugliese, tutte 3.2 e tutte under 16. Va tenuto in debita considerazione pure il Brentonico, accanto alla 3.2 Anna Zomer, in lista c’è anche la 22enne Alessia Passerini (foto sotto), reduce dall’esperienza negli States, alla Palm Beach Atlantic University. farà coppia con la sorella Emma. Può reggere l’urto anche il Darzo, che si è rinforzato con una coppia di 3.2 bresciane: Martina Cerqui, 22enne di Gavardo, già campionessa provinciale under 16, e Sofia Galvani, 20enne di Odolo.

Autore
Stefano Sembenotti

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,609 sec.