Play-out serie B2 maschile: sorride il Ct Trento, salvezza ok
![](https://cms.pegasomedia.it/public/immagininotizie/74/049ace7b_9b67_4ec3_a4c2_2881765b3ea6.jpg)
Missione compiuta. Il Ct Trento resiste al ritorno di Faenza e si assicura la permanenza in serie B2 anche per la prossima stagione, scongiurando quella che sarebbe potuta diventare la terza retrocessione in C dopo quelle concretizzatesi già nella fase a gironi di Ata e Levico. Il Trento ha costruito la salvezza nella gara d’andata vinto con un largo e convincente 5-1, risultato cementato nel retour match in terra romagnola grazie alle prestazioni di spessore e personalità di due fedelissimi della causa gialloblù, Pietro Pecoraro ed Eugenio Candioli. Capaci di aggiungere evidentemente anche cuore e spirito in campo, necessari per aggirare le insidie del doppio confronto con gli avversari del Ca Faenza. Pecoraro ha avuto il merito di resettare e ripartire dopo un primo set svuotato di energia, e ricucire con pazienza i fili del suo gioco opposto al 23enne 2.5 Mattia Bandini, nella sfida probabilmente più importante anche dal punto di vista morale. E' salito di tono e di intensità nella terza e decisiva frazione, stroncando così la resistenza del suo avversario. I padroni di casa sono andati avanti 2-1, riaccendendo per un attimo la speranza, grazie alla prova robusta del 2.6 Edoardo Pompei che ha imposto il suo ritmo al 19enne Leo Kolbe, e alla resa imprevista dello spagnolo David Perez Sanz, crollato sotto i colpi precisi del 2.5 croato Matej Sabanov, classe 1992 naturalizzato serbo, al quale il catalano aveva lasciato appena un game solo sette giorni prima. Sconfitta che si spiega anche con i problemi muscolari del buon Perez, sceso comunque in campo per non far scalare pericolosamente verso l’alto gli altri singolaristi. Un sacrificio ripagato dalla condotta giudiziosa e intelligente di Eugenio Candioli, che come all’andata, ha regolato il 30enne di Cesenatico Giacomo Botticelli, giocatore che vale più della sua attuale classifica di 3.1 (era 2.4 nel 2019). Bravo il 28enne 2.8 di Ala a riassorbire il passaggio a vuoto a inizio secondo set, e ricucire lo strappo con il faentino, che era scattato avanti 4-1 40-15. Candioli ha reagito con coraggio e determinazione, non ha perso la calma, né si è lasciato prendere dall’ansia o dalla frenesia, ha trovato al contrario la forza per impugnare gli scambi e togliere qualche sicurezza al rivale giocando con maggiore profondità. Indispensabile per scansare la minacciosa prospettiva di un terzo set e consegnare ai compagni il punto salvezza. Trento su quindi, pareva il meno attrezzato del nostro gruppo e invece è stato l’unico a garantirsi la permanenza in B2 anche per la prossima stagione.
Serie B2 maschile - Ritorno Play-out
Ca Faenza - Ct Trento 4-2 (andata 1-5)
Sabanov (F) b. Perez 6-3 6-1; Pecoraro (T) b. Bandini 2-6 6-4 6-3; Pompei (F) b. Kolbe 6-2 6-1; Candioli (T) b. Botticelli 6-2 6-4; doppi al Faenza per rinuncia