Play-out B1: derby al Bolzano, Rovereto appeso a un filo
Un punto per tenere viva una piccola speranza. Il Ct Rovereto si sforza di crederci ancora, sorretto dalla prova orgogliosa di Elia Barozzi e Nicola Carollo, che si prendono l’ultimo doppio al tramonto della sfida con un Bolzano già in fuga, avanti 5-0. Un punto conquistato con il carattere e la determinazione di chi non vuole arrendersi al destino, dopo due set tesi ed equilibrati, giocati sul filo con i giovani altoatesini Moritz Kolbe e Tobias Tappainer. Riduce appena lo scarto comunque pesante del match d’andata di questi play-out di serie B1, ma chissà che non possa caricarsi di qualche significato, e magari riaccendere una luce tenue, ancora visibile proprio perché lo scatto roveretano arriva quasi in fondo al baratro. Non è finita, anche se sarà durissima strappare sei punti a una formazione quadrata e ricca di talento qual è il Tc Bolzano, non certo l’avversario che si sperava di trovarsi davanti in questi spareggi salvezza. Senza il suo totem, il 28enne polacco di Gorzow Karol Drzewiecki, e privo del giocatore più in forma in questo scorcio di stagione, il 18enne 2.6 David Simoncelli, entrambi assenti per problemi fisici, Rovereto si è riscoperta più fragile e indifesa, ha dovuto aggrapparsi al capitano Luca Stoppini che però, complice una certa desuetudine, ha fatto inevitabilmente tanta fatica a reggere il pressing e l’aggressività nel palleggio di un prospetto emergente qual è il 16enne 2.6 Moritz Kolbe. I due giocatori di miglior classifica bolzanina, il 26enne 2.3 Nicola Rispoli, e il 28enne 2.2 tedesco Jakob Elias Schnaitter, numero 784 Atp, uno specialista del doppio, è 108 al mondo e vanta 13 titoli di specialità, compresi i 3 Challenger vinti nel 2024, hanno provveduto a scavare un solco profondo nei singolari. Barozzi ha provato a ribellarsi nel secondo set allo strapotere fisico di Rispoli, è riuscito a mettere un po’ di pressione addosso al bolzanino che nel momento caldo però si è fatto trovare pronto, ed è stato abile a portare dalla sua i punti più importanti. L’unico ad aver lottato davvero alla pari con il suo avversario è stato Giulio Pugliese, che ha strappato al tie-break il primo set con il 17enne 2.6 Christian Bacher, il 18enne 2.8 roveretano non si è smarrito di fronte alla veemente replica del bolzanino ed è rimasto tenacemente aggrappato agli scambi nella terza e decisiva frazione. Ha avuto anche una palla per agganciare il 4-4, ma Bacher non ha mollato la presa e alla fine ha messo definitivamente la testa avanti. Barozzi e Carollo hanno reso meno amaro il pomeriggio in doppio, ma tra sette giorni alla Baldresca servirà un’autentica impresa per ribaltare l’1-5 finale.
Serie B1 maschile - Play-out
TC Bolzano - Ct Rovereto 5-1
Schnaitter (B) b. Carollo 6-1 6-2; Rispoli (B) b. Barozzi 6-0 6-4; Bacher (B) b. Pugliese 6-7(4) 6-1 6-3 Kolbe (B) b. L. Stoppini 6-1 6-1; Rispoli-Schnaitter (B) b. Pugliese-Stoppini 6-0 3-1 rit; Barozzi-Carollo (R) b. Kolbe-Tappainer 7-5 6-4