Elia Barozzi e Sara Eccel dominano l'Open di Pergine

Sinfonia di Capodanno. Dirigono Elia Barozzi e Sara Eccel, incontrastati solisti dell’Open natalizio organizzato dal Circolo Tennis Pergine, e premiato dalla presenza di ben 85 giocatori e 45 giocatrici. Successi netti e mai in discussione, quelli del 22enne 2.5 roveretano e della 29enne tennista del Ct Trento, che hanno marchiato a fuoco i due tabelloni maggiori. Barozzi partiva da favorito, ma non ha lasciato nemmeno un briciolo di spazio in finale al bolzanino Leonardo Kolbe, 2.6 classe 2005 tesserato nell’ultima stagione per l’Argentario; il match decisivo è scappato via a senso unico, saldamente nelle mani di Barozzi che ha imposto il suo ritmo incalzante da fondo e l’incisività dei colpi a rimbalzo per soffocare le fonti di gioco del più giovane rivale. Il tennista del Ct Rovereto, che studia economia aziendale all’Università di Fairmont (lo scorso maggio ha ricevuto il premio come studente-atleta con la media cumulativa dei voti più alta di tutta la NCAA), aveva fatto il suo ingresso nel torneo battendo il più giovane dei due Kolbe, Moritz, classe 2007, che come il fratello si allena al Tc Bolzano, quindi in semifinale aveva impiegato un set per scorticare le difese del 16enne 2.6 romagnolo del Rungg Pietro Augusto Bonivento, solidi fondamentali e un’ottima tecnica di base, ben messa in evidenza nella sfida dei quarti con un altro 2.6, il 18enne fiorentino Lapo Marianelli. Kolbe aveva superato in semifinale il 16enne 3.1 Tc Pistoia Lapo Montemurro, infilatosi tra i migliori quattro dopo il ritiro del trevigiano Luca Serena, 2.5 classe 1980, accreditato inizialmente della seconda testa di serie.
Tocco e potenza, Sara Eccel si è disimpegnata da assoluta padrona sui campi dove dallo scorso autunno ha cominciato la sua attività di insegnante: in tre incontri la “maestra” ha lasciato appena cinque games alle rivali, un attestato di superiorità tecnica e agonistica che toglie ogni dubbio alla bontà del successo. Quattro li ha conquistati in finale la giovanissima 2.7 del Rungg Finja Matuella, classe 2009, che per almeno un set è riuscita a tenere botta sul piano dell’intensità alla sua avversaria, troppo regolare e precisa però nelle scelte, troppo robusta nel palleggio per concedere margini di risalita all’altoatesina. Brava la Matuella in ogni caso a rovesciare il pronostico con carattere e qualità nella semifinale vinta con la principale favorita in termini di classifica, Sofia Selle, 17enne 2.6 di Predazzo in forza al Tc Gherdeina, presentatasi con un bel biglietto da visita, vidimato dai tre titoli Open conquistati nel 2023, a Caldaro, Fié e Cavalese. Nei quarti era caduta la numero due del tabellone, la 2.6 Sofia Maffeis, 18enne bergamasca Villa Reale, sorpresa dall’aggressività della 3.1 toscana di Pontedera Margherita Marinai, classe 2008, consegnatesi poi (forse già appagata) allo strapotere della Eccel.
Risultati del torneo Open
Singolare maschile Open - Quarti: Barozzi b. M. Kolbe 6-0 6-2; Bonivento b. Marianelli 6-3 6-4; L. Kolbe b. Federighi 6-2 7-5; Montemurro b. Serena pr - Semifinali: Barozzi b. Bonivento 6-4 6-1; L. Kolbe b. Montemurro 6-2 6-2 - Finale: Barozzi b. L. Kolbe 6-0 6-0
Singolare femminile Open - Quarti: Selle b. Serio 6-2 6-2; Matuella b. Costaperaria 6-2 6-4; Eccel b. Miaroma 6-1 6-0; Marinai b. Maffeis 7-6 4-6 10-8 - Semifinali: Matuella b. Selle 3-6 6-0 6-2; Eccel b. Marinai 6-0 6-0 - Finale: Eccel b. Matuella 6-3 6-1
Gare giovanili da record
Numeri da record nelle gare giovanili allestite in contemporanea sui campi valsuganotti, gare che hanno raccolto oltre 160 adesioni, e potuto contare anche su una larga rappresentanza extraregionale. A fare la voce grossa sono stati i ragazzi altoatesini che si sono portati a casa ben cinque titoli sugli otto totali. Un punta di rammarico per la brava e tenace Matilde Covi, 12enne dell’Alta Val di Non, che ha ceduto solo 11-9 al super tie-break nella finale giocata con Pia Sommariva del Tennis Auer, vittoriosa in precedenza con la numero uno del tabellone, la 4.1 milanese Viola Condina. La 2.8 del Rungg Iris Tabarelli ha fatto sua come previsto la gara under 16 piegando la 3.2 dell’Argentario Matilde Modena, ma va rimarcata la bella difesa in semifinale di una ragazzina di casa, Sara Malic, autrice nei quarti dell’eliminazione della 3.2 roveretana Viola Ranieri. Il piccolo Fabian Carpi di Bronzolo ha dominato l’under 10, ma anche qui merita di essere sottolineata la prova convincente del giovanissimo del Calisio Riccardo Pedrotti, classe 2014. Lukas Kirchlecher, 4.1 Rungg si è aggiudicato l’under 12 superando il sorprendente 4.3 del Ct Predazzo Enrico Balliana, arrivato in fondo dopo aver messo sotto i 4.1 Gianluca Battisti dell’Ata e Valerio Filippi del Tc Bolzano. L’under 14 ha premiato la tempra di Fabian Hinteregger, 3.4 del Tennis Brixen, impostosi sul 3.4 veneto di Bassano Alberto Dalle Carbonare. Affermazione del mantovano della Canottieri Mincio Pietro Barbieri, che ha sgambettato nei quarti il principale favorito, il 3.3 del Ct Pergine Vittorio Camerino, quindi ha vinto una spettacolare semifinale con Lorenzo Chang del Tennis Park Firenze, prima di piegare il 3.3 del Ct Etruria Prato Niccolò Peruzzi, emerso a sua volta da un’equilibrata sfida con Iacopo Zago del Ct Trento. Roveretane le altre firme, in bella evidenza sia quella di Matilde Ziglio, protagonista nell’under 10, che quella di Matilde Slomp che ha avuto la meglio con personalità sulla bolzanina del Rungg Beatrice Sanna.
I risultati
Under 10 femminile - Semifinali: E. G. Brinzan b. Cavagna 6-0 3-3 rit; Ziglio b. E. M. Brinzan 6-0 6-0 - Finale: Ziglio b. E. G. Brinzan 6-4 6-2
Under 12 femminile - Semifinali: Sommariva b. Condina; Covi b. Bosco 7-5 6-1 - Finale: Sommariva b. Covi 6-3 3-6 11-9
Under 14 femminile - Semifinali: Slomp b. Ferrari 6-2 6-1; Sanna b. Hadj 6-1 6-1 - Finale: Slomp b. Sanna 6-3 6-1
Under 16 femminile - Semifinali: Tabarelli b. Malic 6-4 7-6; Modena b. Sanna 6-2 2-6 10-6 - Finale: Tabarelli b. Modena 6-4 6-0
Under 10 maschile - Semifinali: Carpi b. Tasin 6-0 6-0; Pedrotti b. Rizzo 7-6 6-7 10-5 - Finale: Carpi b. Pedrotti 6-2 6-2
Under 12 maschile - Semifinali: Kirchlecher b. Loi 6-0 6-1; Balliana b. Filippi 6-2 3-6 10-8 - Finale: Kirchlecher b. Balliana 6-2 6-4
Under 14 maschile - Semifinali: Dalle Carbonare n. Gualterotti 6-2 6-0; Hinteregger b. Haselrieder 6-3 6-1 - Finale: Hinteregger b. Dalle Carbonare 6-4 6-4
Under 16 maschile - Semifinali: Barbieri b. Cheng 7-5 1-6 11-9; Peruzzi b. Sago 2-6 7-6 10-4 - Finale: Barbieri b. Peruzzi 6-3 6-0