Luca D’Amico e Anna Lanfranchi conquistano il torneo di Peio

Luca D’Amico e Anna Lanfranchi. Sono loro a mettere la firma sul torneo nazionale “Terme di Pejo”, prova del Grand Prix “Mediolanum” riservata ai terza categoria. Il maestro siciliano dell’Ata è stato il più continuo ed efficace, si è disimpegnato con sicurezza all’esordio con uno scomodo rivale quale poteva rivelarsi il 21enne 3.1 piacentino del Tc Borgotrebbia Nicholas Catelli, quindi ha imbrigliato bene in semifinale l’aggressività del giovane 3.2 aretino Edoardo Vignali, classe 2007. E’ durata solo un set la finale con il veterano roveretano Lorenzo Loro, che aveva risolto con le sue doti di lottatore un complicato avvio con il 3.2 parmigiano Lorenzo Sandri, e aggirato poi bene le possibili insidie della semifinale con Andrea De Marco del Centro Val di Sole, affacciatosi con un bel positivo sul 18enne 3.2 bresciano Matteo Frugoni. Loro si è presentato in riserva all’appuntamento finale, ha provato a tenere botta, ma la sfida ha preso da subito una direzione ben precisa costringendo il tennista del Tc C10 ad alzare bandiera bianca. Un ritorno piacevole per Anna Lanfranchi che aveva giocato su buoni livelli qualche stagione fa, e che ha dimostrato di possedere ancora solidi fondamentali. La 4.3 delle Cinque Contrade è emersa con carattere da due durissime sfide con l‘esperta reggiana Valeria Ferretti prima, e con la 18enne del Ct Mezzolombardo Elisa Franzoi poi, sfide vinte entrambe 11-9 al super tie-break, la seconda addirittura dopo tre tie-break, segno evidente di condizione e di grande tenuta atletica. In finale ha trovato la strada spianata dal ritiro della principale favorita, la 3.5 dell’Ata Greta Sinisgalli, ma la copertina in questo torneo se la era già presa prima, e con merito.
Le gare giovanili
Un’ottantina i ragazzini che hanno animato un’edizione particolarmente vivace e interessante del torneo giovanile Acqua Pejo, anche per la presenza di una nutrita pattuglia di racchette extraregionali. Che hanno lasciato il segno in diverse prove. Trentini protagonisti nell’under 14 dove sono emerse le qualità del valsuganotto Alberto Bosco, e il temperamento della piccola Matilde Covi, 4.2 dell’Alta Val di Non, classe 2011. Nel maschile il favorito della vigilia, il 3.4 romano Lorenzo Carlini, è caduto in semifinale, sorpreso dal caparbio Jose David Ferruzzi Lepore, aretino del Tennis Subbiano, classe 2010, ragazzino di carattere che nulla ha potuto però nella sfida decisiva con lo scatenato 3.5 del Ct Pergine. La Covi, già accomodata in finale, ha dovuto lottare punto a punto, ma alla fine è riuscita a trovare il guizzo vincente per imporsi con la tennista dell'Ata Giorgia Scartezzini, brava in semifinale a superare Irene Ricciarini, aretina del Tennis Subbiano, classe 2012. La Covi ha raggiunto la finale anche nella sua categoria, l’under 12, qui però ha sbattuto contro il muro della varesotta del Tc Milano Adele Verga, implacabile da fondo campo. Nel maschile si è imposto il cremasco della Canottieri Flora Giacomo Arini, che ha mostrato una determinazione fuori dal comune, indispensabile per avere ragione in rimonta dell’aretino Alessandro Guido Campagna e del reggiano Giorgio Francesco Zucchi. Pronostico rispetto nell’under 16, Edoardo Vignali, 3.2 del Tennis Subbiano, era il giocatore di miglior classifica e ha rispettato con sicurezza il ruolo nella finale con il 3.4 ravennate Valentino Salami. Mattia Ballarini dello Sporting Club Sassuolo ed Eva Rossetti dello Sporting Milanino si sono aggiudicati le gare riservate ai più piccoli, Ballarini ha approfittato di un doppio ritiro per arrivare al titolo, ma va detto che prima aveva sconfitto uno dei possibili favoriti, Francesco Marco Lolli Argentario, mentre la giovanissima milanese ha dominato con bel piglio il match con Ambra Bertolini del Centro Val di Sole. In basso foto d'insieme per il gruppo più numero quello del Circolo Tennis Subbiano di Arezzo. Complimenti!
Tutti i risultati
Singolare maschile Terza - Quarti: Loro b. Sandri 6-4 6-7 10-3; De Marco b. Frugoni 2-6 6-4 10-6; Vignali b. Rossetti pr; D’Amico b. Catelli 6-4 6-2 - Semifinali: Loro b. De Marco 6-3 6-4; D’Amico b. Vignali 6-2 6-2 - Finale: D’Amico b. Loro 6-1
Singolare femminile Terza - Quarti: Lanfranchi b. Ferretti 6-0 4-6 11-9; Franzoi b. Campagna 6-1 6-3 - Semifinale: Lanfranchi b. Franzoi 6-7 7-6 11-9 - Finale: Lanfranchi b. Sinisgalli pr
Under 10 maschile - Semifinali: Ballarini b. Regazzoni pr; Bisoffi b. Tolotti 7-5 4-6 10-8 - Finale: Ballarini b. Bisoffi pr
Under 10 femminile - Finale: Rossetti b. Bertolini 6-1 6-1
Under 12 femminile - Semifinali: Covi b. Sinisgalli pr; Verga b. De Bastiani 6-3 6-2 - Finale: Verga b. Covi 6-0 6-0
Under 12 maschile - Semifinali: Zucchi b. Di Giorgio pr; Arini b. Campagna 4-6 6-4 10-8 - Finale: Arini b. Zucchi 3-6 6-4 10-7
Under 14 femminile - Semifinali: Scartezzini b. Ricciarini 6-3 6-2 - Finale: Covi b. Scartezzini 6-3 3-6 11-9
Under 14 maschile - Semifinali: Lepore b. De Carlini 2-6 6-1 10-7; Bosco b. Pallanch 7-5 6-1 - Finale: Bosco b. Lepore 6-1 6-0
Under 16 maschile - Semifinali: Salami b. Paperini 7-5 6-3 - Finale: Vignali b. Salami 6-4 6-2