tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Mattia Bernardi: il College mi ha aiutato a crescere

La stagione degli Open altoatesini continua a sorridere a Mattia Bernardi. Il 21enne 2.3 dell’Ata si è aggiudicato anche il torneo sui campi in terra rossa del Ct Comune di Bolzano, è il terzo titolo dopo quelli di Caldaro e Fiè, e la finale a Varna con il meranese Nicola Rispoli, qui caduto nei quarti per mano del 26enne romano Carlo Cataldi, 2.4 tesserato per il cagliaritano Poggio Sport Village. Successo in rimonta per il buon Mattia che ha fatto leva sul carattere oltre che sulle sue qualità tecniche per rovesciare il piano di una finale, quella con il 19enne del Tc Rungg Maximilian Figl, inclinatasi dopo un buon avvio tutta dalla parte dell’altoatesino, avanti 6-3 3-1. Nel momento più delicato il tennista dell’Ata è riuscito però a ritrovare il suo miglior tennis e risalire di forza la corrente contraria infilando un parziale di cinque games a zero, che ha pareggiato i conti. Il match si è deciso così al super tie-break che Bernardi ha interpretato con la giusta applicazione, reggendo bene il timone degli scambi. L’atino aveva trovato la strada libera in semifinale per il ritiro di Stefano D’Agostino, prima testa di serie del tabellone e campione in carica.
Per la cronaca, il titolo femminile è andato alla meranese Marion Viertler che ha dominato la finale con Verona Hofer. Si è fermata ai quarti la 17enne Sofia Selle, 2.6 di Predazzo, tesserata per il Tc Gherdeina, già tre titoli Open in questa stagione, a Caldaro, Fié e Cavalese; a Bolzano ha ceduto alla 17enne 2.5 altoatesina dell’Argentario Julia Peer.

I risultati dell'Open del Comune Bolzano

Singolare maschile Open - Quarti: D’Agostino b. Compagnucci 6-2 6-3; Bernardi b. C. Fellin 6-3 6-4; Cataldi b. Rispoli 6-3 4-6 10-7; Figl b. M. Fellin 7-6 1-0 rit - Semifinali: Bernardi b. D’Agostino pr; Figl b. Cataldi 6-0 6-4 - Finale: Bernardi b. Figl 3-6 6-3 10-6
Singolare femminile Open - Quarti: Peer b. Selle 6-2 6-2 - Finale:Viertler b. Hofer 6-1 6-1

Mattia l'americano

Ancora qualche giorno di vacanza e poi Mattia volerà di nuovo oltreoceano. Da due anni frequenta con profitto il College negli States. "Il primo anno l'ho trascorso a Nashville, in Tennessee - racconta - il team dell'università era molto forte, ma ho faticato a integrarmi. Così ho preferito cambiare e trasferirmi a Charleston, in Carolina. Adesso ho il mare dietro casa e ho conquistato il mio spazio in squadra. Io sono felice e loro sono contenti di me." Anche Mattia insomma ha trovato l’America, la possibilità di studiare e giocare, per continuare a coltivare un piccolo grande sogno, diventare un tennista professionista. "Di sicuro si tratta di un'esperienza completa e molto formativa sotto tutti i punti di vista - prosegue il tennista dell'Ata - Vivere lontano dalla mia famiglia mi ha insegnato a sapermi adattare, a reagire davanti alle difficoltà. All’inizio non è stato semplice, perché ti ritrovi sballottato in un mondo completamente diverso e devi adattarti tanto alla cultura americana, che è molto diversa dalla tua. Però fai tante conoscenze e impari la lingua, e una volta che cominci a fare amicizia tutto diventa più semplice. Credo di essere cresciuto molto dal punto di vista caratteriale e comportamentale, e penso di essere diventato una persona più responsabile. Una volta mi lamentavo molto in campo, ora non più." Il futuro può attendere. "Il mio primo obiettivo è finire l’università, laurearmi, poi si vedrà. Alla fine del percorso valuterò se provare a giocare i tornei Future. Ci sono diversi esempi di giocatori professionisti che hanno studiato al College. Altrimenti cercherò di proseguire lungo la strada che ho intrapreso con gli studi, marketing e finanza."

Autore
Luca Avancini

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,594 sec.