Serie B1 femminile: Partenza in salita per l'Argentario

Partenza tutta in salita per le ragazze dell’Argentario, sconfitte all’esordio nel campionato nazionale di B1. Era dura e lo si sapeva, sarebbe servita un’impresa con la “I” maiuscola per strappare almeno un punto alla corazzata del girone, la Nuova Casale, partita con il chiaro intento di puntare al bersaglio grosso, la serie A2, presentatesi a Cognola senza la 2.1 brasiliana Gabriela Vianna Ce, ex numero 109 al mondo, ma con ben tre giocatrici di classifica 2.2: Tatiana Pieri, Camilla Gennaro e Ioana Loredana Rosca. Le tenniste di casa ci hanno provato, ma non sono mai state realmente in grado di mettere in discussione il risultato, già fortemente indirizzato dall’andamento dei singolari. Giuliana Bestetti non è riuscita ad arginare l’aggressività della Pieri, lucchese classe 1999, tennista abituata a frequentare i palcoscenici internazionali, è prima nel ranking femminile Itf con 36 punti conquistati, segno che la toscana, oggi 753 della graduatoria Wta (con un record personale di 449), si è qualificata spesso e volentieri nelle prove da 15 e 25 mila dollari. Il match è scappato via veloce, saldamente nelle mani della Pieri, pronta a stroncare sul nascere ogni velleitario tentativo di reazione della 25enne 2.5 di Desio. Opposta a una palleggiatrice tenace e mobilissima come la piccola e reattiva Gennaro, Caterina Odorizzi ha cercato di forzare lo scambio alla ricerca di soluzioni vincenti, ma la piemontese ha alzato un muro invalicabile per la 21enne di Tuenno. Più equilibrato, almeno per un set, il confronto tra la potenza della rumena Rosca, numero 472 al mondo, e la sensibilità di Monica Cappelletti. Cinque titoli Itf, centottanta centimetri di altezza, la 26enne di Bucarest ha sfruttato le sue lunghe leve e l’esplosività del servizio per dominare il primo set, ma la Cappelletti non si è scoraggiata e nel secondo parziale ha trovato il modo, con qualche buona soluzione di tocco, per imbrigliare la fisicità della rivale, anche se non la forza per rovesciare l’inerzia della partita che la Rosca ha fatto sua grazie al sostegno decisivo della battuta. L’amazzone rumena ha mostrato i muscoli anche in doppio, al fianco della Gennaro, doppio che la Odorizzi e la Ivaldo hanno giocato quasi costantemente in apnea. E’ finita 4-0 per le ospiti, ma non è un risultato che fa troppo male considerando lo spessore dell’avversario. Tra sette giorni è in programma la trasferta in terra aretina sui campi del Ct Giotto, ieri a riposo, altro esame tosto perché a guidare le toscane c'è la 2.3 Federica Trevisan, campionessa d’Italia di seconda un anno fa a Rovereto.
Serie B1 femminile - Girone 3 - Risultati della prima giornata - Argentario - Sc Nuova Casale 0-4: Gennaro (C) b. Odorizzi 6-3 6-1; Pieri (C) b. Bestetti 6-0 6-1; Rosca (C) b. Cappelletti 6-2 6-4; Gennaro-Rosca (C) b. Ivaldo-Odorizzi 6-1 6-2.
Altri: Ct Parabiago - Sporting Club Sassuolo 4-0: Tc Merano - Tc Sinalunga 1-3; riposava: Ct Giotto - Così il prossimo turno (21/5): Ct Giotto-Argentario; Sc Nuova Casale-Tc Merano; Tc Sinalunga-Ct Parabiago; riposa: Sporting Club Sassuolo