tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Scatta la serie A2: Ata in subito in campo con Siracusa

C’è l’Ata Trentino al via nel Campionato maschile di Serie A2, che si apre domenica con ventotto formazioni divise in quattro gruppi da sette. Una breve e intensa volata, si gioca con formula di sola andata nell’arco di un mese appena (sei domeniche più il turno infrasettimanale di martedì 1 novembre). Il traguardo da raggiungere sono i play-off che valgono la promozione nella massima serie, quello da evitare i play-out. L’Ata del presidente Renzo Monegaglia, attesa al debutto casalingo con il Match Ball Siracusa (inizio ore 10), preferisce tenere bassi i giri dell’entusiasmo, l’obiettivo dichiarato resta la salvezza, ma la squadra affidata al maestro Marlon Sterni ha qualità ancora tutte da scoprire appieno. Ci sono i giovani del vivaio da valorizzare (due vanno in campo per regolamento), in testa i 2.3 Davide Ferrarolli e Stefan Vedovelli, 20 anni il primo, 16 il secondo, reduci da una stagione di promettente crescita, quindi l'altro rotaliano Davide Carrara, 22enne 2.5 rientrato alla base dopo l’esperienza all'Accademia Piatti di Bordighera,completano il gruppo di belle speranze Leonardo Penasa, tricolore di doppio nell’under 16, e il 18enne arcense Andrea Cauzzi. Poi gli stranieri, il nome di spicco è quello del 30enne finlandese naturalizzato svizzero Henri Laaksonen, salito al numero 84 delle graduatorie mondiali a inizio stagione (adesso è 182), semifinalista questa settimana al Challenger di Amburgo. L’altra punta è il tedesco di Giessen Julian Lenz (foto sotto), classe 1993, risalito di 64 posizioni nel ranking Atp, al numero 342, dopo aver toccato un anno fa la 162esima piazza. Nessuno dei due sarà disponibile per l’esordio casalingo con Siracusa, ma Lenz, in gara nelle qualificazioni del Challenger di Ortisei, potrebbe tornare utile per le due prossime trasferte sui campi di Albinea e Pesaro. In formazione ci sono anche il 20enne venezuelano Lorenzo Claverie, un granatiere di quasi due metri di altezza, numero 945 al mondo, con cittadinanza italiana, e l’intramontabile Stefano Galvani, classe 1977, ex numero 99.

Le rivali - L’Ata, inserita nel girone 3, farà il suo ingresso nel torneo con il Match Ball Siracusa, un avversario bello tosto, uno dei più attrezzati, classifiche alla mano per tentare la scalata alla serie A1. I siciliani hanno in lista due veterani di spicco come l’ungherese Attila Balazs, ex numero 76, e il portoghese Pedro Barreiros Cardoso de Sousa, già numero 99. Per la sfida in via Fersina dovrebbero affidarsi al 32enne 2.1 di Stoccarda Yannick Maden, e a una qualificata pattuglia azzurra, Alessandro Ingarao, Antonio Massara, entrambi al vertice della categoria, Ettore Zito, 2.3, e Alessio Siringo, 2.5. Sono davvero numerosi, fra italiani e stranieri, i nomi di spessore infilati nelle varie formazioni sparse da nord a sud dello Stivale, trovarli in lista non è garanzia di presenza, visti i tanti impegni che ancora li attendono da qui al termine della stagione, ma il loro apporto, anche occasionale, può cambiare le sorti di un campionato. I pugliesi del Ct Maglie sono quelli che schierano più racchette straniere, ben sette, spiccano, il 27enne olandese Jelle Sels, che ha appena toccato il suo best ranking al numero 140, il 24enne transalpino Geoffrey Blancaneaux (sotto), numero 147, l’argentino Renzo Olivo, 183, il bielorusso Egor Gerasimov, 224. Guarda verso l’alto anche il Tennis Club Piazzano, ambizioni legittimate dalla presenza dell’ecuadoregno Emilio Gabriel Gomez, numero 105 al mondo, e del 2.1 piemontese Giovanni Fondo. Occhio anche alla Polisportiva Pavia dell’ex Brugnerotto, guidata dal francese Evan Furness (201) e dai cechi Jan Satral e Michael Vrbensky. Senza stranieri il Circolo Tennis Albinea, prossimo avversario dei nostri, che punta sui talenti cresciuti in casa, il 2.1 Lorenzo Bocchi e sul 2.3 Leonardo Catani, e i marchigiani del Tc Baratoff Pesaro, con i 2.1 Luca Nardi e Alessandro Pecci.

Il regolamento - Le prime classificate di ciascuno dei quattro gironi accedono alle alle finali promozione, contro le vincenti di un incontro di sola andata tra le seconde e le terze classificate. Le squadre quarte e quinte classificate di ogni girone manterranno il diritto alla partecipazione alla Serie A2 nel 2023, le seste dovranno disputare un spareggio di andata e ritorno per la permanenza in categoria, le settime classificate retrocederanno direttamente in serie B.
Il calendario dell'Ata Trentino
domenica 23 ottobre
ATA TRENTINO - TC MATCH BALL SIRACUSA
domenica 30 ottobre
CT ALBINEA - ATA TRENTINO
martedì 1 novembre
TC BARATOFF - ATA TRENTINO
domenica 6 novembre
riposo
domenica 13 novembre
ATA TRENTINO - CT MAGLIE
domenica 20 novembre
ATA TRENTINO - CT PIAZZANO
domenica 27 novembre 2022
AMP PAVIA - ATA TRENTINO

Donne trentine - Sono tre e tutte in formazioni che partecipano al massimo campionato. Angelica Moratelli nell’At Verona, Deborah Chiesa nella Società Canottieri Casale, Melania Delai con i toscani del Tc Italia. Nel primo turno, giocato una settimana fa, le uniche a scendere in campo sono state la Moratelli e la Delai, ma senza troppa fortuna: la 29enne di Lavis, di scena a Casale, è stata sconfitta in singolo 7-5 6-4 da Sara Errani, poi ha ceduto in doppio al fianco della bulgara Elitsa Boriosa Kostova 11-9 al super tie-break con il duo Errani-Pigato. E’ finita 3-1 per le piemontesi. Stesso destino per la Delai, impegnata a Forte dei Marmi contro il tennis Beinasco: la 20enne trentina è stata costretta ad arrendersi 6-2 6-0 all’ungherese Jani Reka-Luca, numero 112 al mondo, ed è caduta anche in doppio, insieme alla Belluomini, le due sono state battute per 6-4 6-4 dalla coppia Gatto Monticone-Pairone. Il confronto si è chiuso sul 4-0 a favore di Beinasco.

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,59 sec.