Stefano Cavagna e Alessia Bernard vincono a Tesero

Conferme e sorprese nel Trofeo Val di Fiemme Cassa Rurale, bella tappa per i giocatori e alle giocatrici di quarta categoria della Dolomiti Tennis Cup, che ha raccolto una novantina di adesioni sui campi in terra rossa del Tennis Club Tesero. Il torneo maschile ha avuto un solo padrone: Stefano Cavagna, 4.1 del Cus Ferrara, classe 1974, che ha dominato la scena con sicurezza e grande autorevolezza, una superiorità certificata dai numeri, sette games appena persi in tre incontri. Già vincitore a luglio della settima edizione del "Trofeo Zorzi Max” a Cavalese, Cavagna ha superato in semifinale Michele Fiore, 4.1 del Ct Cavalese, quindi è rimasto sempre in controllo nella finale con il sorprendente 21enne 4.5 romano Mattia Cirone, autore dell’eliminazione del 4.1 del Ct Predazzo Nicola Rezzato, secondo favorito del tabellone. Il torneo femminile ha messo nuovamente in evidenza le promettenti qualità della giovanissima Alessia Bernard. Come era già successo a luglio a Cavalese, la 4.3 classe 2008 del Ct Predazzo, è stata brava a gestire i momenti chiave della sfida decisiva con la tennista più accreditata, la 4.1 del Tc Moena Karin Oberparleiter, quest’ultima vittoriosa in precedenza con la 16enne 4.2 mantovana Caterina Carletti. Una prova di maturità della Bernard, capace di aggirare con personalità le non poche insidie disseminate sul suo cammino: non si era lasciata intrappolare dal palleggio dell’esperta 4.2 del Ct Scaligero Monica Caumo nei quarti, e aveva saldamente ripreso in mano alla distanza il match di semifinale con la 4.1 Azzurra Bissoli, veronese del Tc Oppeano.
Singolare maschile Quarta
Quarti: Cavagna b. Huez 6-0 6-0, Fiore b. Bisan 6-2 6-0, Cirone b. Angelini 6-1 7-5, Rizzato b. Morandini 6-3 6-0
Semifinali: Cavagna b. Fiore 6-2 6-2, Cirone b. Rizzato 3-6 6-2 7-5
Finale: Cavagna b. Cirone 6-2 6-1
Singolare femminile Quarta
Quarti: Oberparleiter b. Barchi 6-1 6-3; Carletti b. S. Deville 6-1 6-1, Bernard b. Caumo 6-2 6-4, Bissoli b. I. Deville 3-6 6-2 6-2
Semifinale: Oberparleiter b. Carletti 7-6 6-3, Bernard b. Bissoli 6-1 5-7 6-0
Finale: Bernard b. Oberparleiter 6-1 7-5