tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Torneo giovanile di Rovereto: tutti i risultati

Bel successo di partecipazione per il torneo giovanile nazionale organizzato dal Circolo Tennis Rovereto sui campi del Centro Baldresca. 105 i ragazzini che si sono dati battaglia nelle varie categorie sotto l’attenta direzione del club. I giovanissimi del Tc Rungg l’hanno fatta da padroni in diverse prove, portandosi a casa tre titoli, altri tre invece hanno preso la strada di Verona, mentre all'asciutto sono rimasti stavolta i tennisti trentini.
Temperamento e determinazione hanno premiato Davide Covi (foto in basso), il 3.4 toscano dell’isola d’Elba, tesserato per lo Sporting Club Montecatini, è riuscito a spezzare l'accerchiamento altoatesino nell’under 14: ha piegato in semifinale Philipp Pezzei, 3.5 del Tc Rungg, e in finale si è aggiudicato in rimonta il bel braccio di ferro con il giovanissimo bolzanino Mattia Cona, 3.4 classe 2009. Cova ci ha riprovato nell’under 16, ma qui ha dovuto fare i conti con il palleggio preciso del 3.3 dello Sporting Milano 3 Andrea Pescosolido, figlio dell’ex top 50 Stefano. Nel segno autorevole del Tc Rungg le gare femminili, Iris Tabarelli, classe 2008, ha fatto la voce grossa nell’under 14, aggiucandosi la sfida in famiglia con la compagna di circolo Maddalena Trebo; Finja Matuella (foto sopra con la sorella Vicki, finalista nell'under 10) ha fatto sua di forza la gara under 16, in finale ha prevalso sulla roveretana Ana Tamindzic, l’unica trentina a guadagnarsi un posto tra le prime. Bella pure la finale under 12 femminile che ha messo in evidenza la costanza e la precisione di Sofia Veggiari, la 4.3 di Bovolone però non ha avuto vita facile in finale con la veneta del Plebiscito Anastasia Dmitriev, classe 2010. Equilibrata e ricca di spunti la sfida decisiva maschile, l’ha spuntata Riccardo Pasetto, 3.4 veronese di S. Giovanni in Lupatoto, abile a gestire al meglio i tanti momenti caldi del match con il promettente 4.1 milanese Mattia Pescosolido, pure lui figlio dell’ex azzurro di Coppa Davis. La piccola Beatrice Sanna del Tc Rungg è stata invece l’indiscussa dominatrice della scena nell’under 10, imitata altrettanto brillantemente tra i maschietti dal veronese del Tennis Garda Diego Gallizioli, che ha lasciato appena due games in tre incontri.

Under 10 femminile
Semifinali: Matuella b. Monbelli 6-1 6-2, Sanna b. Bosco 6-1 6-0
Finale: Sanna b. Matuella 6-0 6-0
Under 10 maschile
Semifinali: Gallizioli b. Gavazzi 6-0 6-0, Tabarelli b. Savonitto 6-4 6-3
Finale: Gallizioli b. Tabarelli 6-1 6-0
Under 12 femminile
Semifinali: Veggiari b. Slomp 6-0 6-3, Dmitriev b. Gabrieli 6-3 6-2
Finale: Veggiari b. Dmitriev 6-3 7-6
Under 12 maschile
Semifinali: Pasetto b. Visconti 6-4 6-0, Pescosolido b. Bosco 6-1 6-0
Finale: Pasetto b. Pescosolido 3-6 6-3 10-7
Under 14 femminile
Semifinali: Tabarelli b. V. Pinamonti 6-1 6-1, Trebo b. Tamindzic 6-4 6-2
Finale: Tabarelli b. Trebo 6-2 6-1
Under 14 maschile
Semifinali: Covi b. Pezzei 2-6 6-2 10-5, Cona b. Pedersoli 6-0 6-0
Finale: Covi b. Cona 6-7 6-4 10-2
Under 16 femminile
Semifinali: Matuella b. Dapunt pr, Tamindzic b. Modena 5-7 6-0 10-5
Finale: Matuella b. Tamindzic 6-2 7-6
Under 16 maschile
Semifinale: Pescosolido b. Turella 6-1 6-3, Covi b. Veggiari 6-3 6-0
Finale: Pescosolido b. Covi 6-2 6-3

Autore
Luca Avancini

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,047 sec.