Coppa delle Regioni: Trentino chiude battendo la Basilicata

Tre sconfitte e una vittoria, il bilancio della rappresentativa trentina di scena la scorsa settimana sui campi del Centro federale di Castel di Sangro per la fase nazionale della Coppa delle Regioni “Mario Belardinelli”, 22esima edizione della prestigiosa manifestazione riservata alle formazioni regionali under 12. Undici i ragazzini che hanno preso parte alla trasferta in terra abruzzese, Greta Agliocchi, Sally Bazzanella, Sandra Marciniak, Martina Nikolaev, Emma Passerini, Andrea Boscheri, Alberto Bosco, Davide Bernardi, Riccardo Dallago, Simone Santuari e Federico Tamanini, seguiti dai tecnici del Comitato Anna Dorigotti e Fabrizio Senatore. Un’avventura tutta in salita perché i nostri hanno dovuto fare subito i conti con due temibili asperità, le più titolate selezioni di Piemonte (poi vincitore del girone) ed Emilia Romagna, quindi è arrivata la sconfitta di misura con l’Abruzzo nella terza giornata di gare, una battuta d’arresto che ha seminato qualche piccolo rimpianto nonostante le prove caparbie di Greta Agliocchi e Federico Tamanini, e del duo Boscheri-Dallago; con il ragazzino dell’Ata bravo a centrare un bel positivo in singolo opposto al 4.2 Nicola Di Lorenzo, teramano di Mosciano Sant’Angelo. I giovanissimi tennisti trentini si sono riscattati nel turno conclusivo con la Basilicata, confronto chiuso già al termine dei singolari. Applausi per tutti, in particolare per Sandra Marciniak dell’Argentario che ha colto con la potentina Sofia Salmare il secondo successo in singolare, dopo quello in apertura con la 4.3 cuneese Emma Fantino
Prima giornata
PIEMONTE - TRENTINO 6-1
Ceran (P) b. Dallago 6-1 6-2, Lampiano (P) b. Bazzanella 6-1 6-1, Petrini (P) b. Boscheri 6-3 6-2, Marciniak (T) b. Fantino 6-2 6-3, Barbero (P) b. Tamanini 7-5 6-1, Baroglio-Gervaso (P) b. Agliocchi-Passerini 6-0 6-0, Gallo-Garbero (P) b. Bernardi-Santuari 6-1 6-1
Seconda giornata
EMILIA ROMAGNA - TRENTINO 7-0
Spircu (E) b. Santuari 6-0 6-0, Dal Pozzo (E) b. Passerini 6-3 6-3, Paci (E) b. Boscheri 6-3 6-3, Cadar (E) b. Nikolaev 6-4 6-1, Pastrav (E) b. Bernardi 6-2 6-2, Montenet-Salvadori (E) b. Agliocchi-Marciniak 6-2 6-2, Bardelli-Nicolini (E) b. Bosco-Dallago 6-2 2-6 10-7
Terza giornata
ABRUZZO - TRENTINO 4-3
Cingoli (A) b. Santuari 6-2 6-3, La Noce (A) b. Bazzanella 6-1 6-2, La Palombaro (A) b. Boscheri 6-1 6-4, Agliocchi (T) b. Costantini 6-4 5-7 10-8, Tamanini (T) b. Di Lorenzo 7-5 1-6 10-5, La Noce-Palmucci (A) b. Bazzanella-Passerini 6-4 7-5, Boscheri-Dallago (T) b. D’Alberto-Palanza 6-2 5-7 10-4
Quarta giornata
TRENTINO - BASILICATA 6-1
Bosco (T) b. Tedesco 6-1 6-1, Passerini (T) b. Calviello 6-1 6-0, Boscheri (T) b. Larocca 6-0 6-1, Marciniak (T) b. Salmare 6-0 6-1, Tamanini (T) b. Schiuma 6-0 6-4,. Boffoli-Gino (B) b. Bazzanella-Nikolaev 6-3 6-4, Dallago-Santuari (T) b. Caldarella-Festa 6-1 6-1
Il trofeo è andato alla Lombardia, che ha superato in finale il Piemonte per 4-1, mettendo in cassaforte il successo già dopo i singolari (e rendendo di fatto inutile a quel punto la disputa dei doppi). Al terzo posto il team del Lazio che ha prevalso per 6-1 sulla Liguria.