tennis.sportrentino.it
SporTrentino.it
News

Serie C: Ata e Rovereto, continua la corsa a due in testa

Ata e Rovereto avanti tutta. La serie C maschile continua nel segno delle favorite che raccolgono il massimo anche dalla quarta giornata. Il Rovereto (foto sopra) ha superato in casa il Levico, unico brivido la sofferta vittoria di Carollo con Pedri, il valsuganotto che ha talento e traiettorie non sempre facili da leggere, è riuscito rientrare in partita dopo un avvio favorevole al roveretano e ha lottato punto a punto nel terzo set, Carollo è stato bravo a non disunirsi e a restare lucido nel momento più caldo. Non hanno mai corso rischi invece Vidal, Barozzi e Segarizzi che hanno provveduto ad archiviare il risultato dopo i singoli. Netto anche il successo dell'Ata, solo l'argentino Facundo ha faticato in avvio a sfondare le difese di un tenace Novati, che ha tenuto botta però solo un set, Versini, Buratto e Labrocca hanno gestito invece con sicurezza le altre sfide. Ata e Rovereto dovranno però fare attenzione a un terzo possibile incomodo, l'Arco (nella foto) che ha allungato la striscia positiva sui campi del Rovereto B, invano aggrappato a un ottimo Tengattini, ospiti avanti 3-1 dopo i singolari, poi Bresciani e Fratton hanno incamerato di forza l'ultimo punto.Operazione sorpasso riuscita all'Ata A nel torneo femminile, Maines e compagne si sono imposte sui campi di Arco e hanno scavalcato in classifica le tenniste del centro val di Non, ieri a riposo. Le arcensi si sono difese, ma il confronto non è mai sfuggito al controllo delle atine. Pari invece tra Ata B e Darzo, l tenniste di case hanno chiuso avanti i singoli grazie alla bella prova della Tomasi con la bresciana Bonometti, e a quella altrettanto efficace della Moik, ma le tenniste della valle del Chiese, dopo l'affermazione autorevole della Scandolari, hanno agguantato il pari grazie al doppio Bonometti-Cimarolli.

Autore
Luca Avancini

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,125 sec.