Torneo Itf all'Ata: prime sorprese, out Masur e Pellegrino

Si attenua l’azzurro sopra il cielo dell’Ata in una giornata che ha visto l’eliminazione di ben quattro italiani sui sei rimasti in gara sino a giovedì al Torneo Internazionale da 25mila dollari di montepremi, in corso sui campi di via Fersina a Trento
Nessuna esitazione invece per il favorito numero uno del tabellone, il belga Ruben Bemelmans, numero 247 al mondo, 32enne mancino di Genk che nella sua carriera ha giocato due finali di Coppa Davis, grandi mezzi fisici e notevole sensibilità, soprattutto con il rovescio, giocato indifferentemente a una e a due mani. Bemelmans ha giocato a briglie sciolte gestendo con molta sicurezza il punteggio di fronte al coriaceo spagnolo David Jorda Sanchis, non si è mai scomposto, nemmeno nel secondo set scivolato via senza break sino al tie-break, che il belga ha comandato con estrema lucidità e sicurezza. L’ex numero 84 delle classifiche mondiali avrà adesso un esame bello tosto con il 25enne bosniaco di Sarajevo Nerman Fatic, che ha tolto di scena uno dei beniamini di casa, il 28enne lituano Laurynas Grigelis, vincitore qui dell’edizione 2018. Il match è scappato rapido e senza troppa storia, perché “Grigio”, come lo chiamano da queste parti, non è mai riuscito ad arginare l’aggressività del bosniaco che dall’alto dei suoi centonovanta centimetri di altezza ha continuato a martellare implacabile con il servizio.
SORPRESE - A dare un grosso scossone al torneo hanno provveduto l’austriaco Alexander Erler (foto) e il 27enne tedesco di Wolfsburg Elmar Ejupovic, numero 517: il primo ha fatto suo un durissimo braccio di ferro con l’altro tedesco Daniel Masur, 25enne di Bückeburg, numero 254 e seconda testa di serie, interpretando con estrema autorevolezza i momenti topici di un match dominato dal servizio e risolto da due tie-break; il secondo ha anestetizzato il pugliese di Bisceglie Andrea Pellegrino, classe 1997 e numero 336 Atp, quarto favorito del seeding. Nei quarti il 22enne di Innsbruck, numero 544, se la vedrà con il coetaneo campano Raul Brancaccio, nona testa di serie e numero 377 delle classifiche mondiali, che non ha avuto problemi con il reatino ex Ata Riccardo Balzerani, vincitore la scorsa estate del torneo Itf di Bolzano. Ejupovic sfiderà invece una delle rivelazioni più interessanti del torneo, Francesco Forti, che aveva eliminato all’esordio il 18enne laziale di Latina Giulio Zeppieri, ottava testa di serie e numero 368 al mondo; il tennista romagnolo classe 1999 non ha sbagliato la prova del nove esibendo grande personalità e tanta qualità opposto al 21enne russo Artem Dubrivnyy, numero 397. Promosso senza patemi anche Julian Ocleppo, terzo favorito, che ha regolato il 19enne di Caltanissetta Luca Potenza, numero 1187, proveniente dalle qualificazioni. Il 22enne piemontese, piombato a Trento dopo la bella e inattesa semifinale al Challenger di Bengaluru, in India che gli ha permesso di guadagnare oltre ottanta posizioni nella classifica mondiale e salire al numero 309, si giocherà un posto in semifinale con il mancino olandese Mick Veldheer, numero 525, che ha piegato in rimonta il 29enne di Cernusco sul Naviglio Alessandro Bega, settima testa di serie e numero 347.
Singolare maschile - Risultati del secondo turno
Bemelmans (Bel - 1) b. Sanchis (Esp) 6-3 7-6(3), Fatic (Bih - 6) b. Grigelis (Ltu) 6-4 6-1, Ejupovic (Fer) b. Pellegrino (Ita - 4) 7-5 6-3, Forti (Ita) b. Dubrivnyy (Rus) 6-1 6-2, Veldheer (Ned) b. Bega (Ita - 7) 4-6 6-3 6-4, Ocleppo (Ita - 3) b. Potenza (Ita) 6-2 6-3, Brancaccio (Ita - 9) b. Balzerani (Ita) 6-4 6-2, Erler (Aut) b. Masur (Ger - 2) 7-6(3) 7-6(4)
Doppio maschile - Quarti di finale
Erler-Sanchis (Aut-Esp) b. Brancaccio-Grigelis (Ita-Ltu) 4-6 6-3 10-5, Ocleppo-Pellegrino (Ita-Ita) b. Ortenzi-Potenza (Ita-Ita) 6-1 7-6(5)
Tabelloni e programma di giornata sono disponibili sul sito dell'Ata
http://tennis.atatrento.it/notizie.asp?n=146754&l=0
Sulla pagina Facebook del Circolo Tennis Ata Battisti è possibile inoltre seguire la diretta streaming e vedere gli Highlights di giornata