Serie B2 maschile: giornata da dimenticare per Ata e Trento

Giornata da dimenticare per le trentine impegnate nella terza del campionato di B2 maschile. Crolla l’Ata (0-6) sull’erba sintetica di Sandrigo, affonda il Ct Trento (1-5) silurato sul rosso di casa dal Palladio Vicenza. Partiamo da qui, perché il confronto di piazza Venezia, pur finito anzitempo come quello in terra veneta, è stato l’unico a seminare qualche legittimo rimpianto. Vicenza è scappata subito sul 2-0, spinta dalla grande solidità e concretezza di palla del 35enne Nicola Ghedin, ex numero 450 delle classifiche mondiali, oltre che dalla buona vena del 2.4 Thomas Nucera, poi però sono usciti i padroni di casa, rianimati dalle prove di Eugenio Candioli e del 22enne olandese Stjin Pel (foto in alto), frequentatore del circuito Itf (è numero 1077), uno degli stranieri tesserati dal circolo cittadino, al debutto con la maglia del Ctt. Bello e intenso il match tra Pel e il francese di Palladio William Jucha, 20enne dai buoni trascorsi da junior, corso via per quasi tre ore sul filo dell’equilibrio, l’olandese ha fatto suo il primo set al tie-break prendendo con coraggio l’iniziativa nei momenti più importanti, poi a cavallo dell’onda emotiva favorevole è filato via veloce sul 5-2. Pareva tutto finito, perché, con il transalpino alla battuta, il giocatore del Ct Trento ha avuto a disposizione ben quattro opportunità per chiudere il discorso, due le ha salvate Jucha con altrettanti servizi vincenti, due le ha giocate in difesa il tennista di Amsterdam lasciando l’iniziativa al rivale, abile a infilarsi nelle esitazioni altrui. Riemerso dal fondo del match Jucha ha pareggiato i conti, ma Pel non si è perso d’animo, al contrario, ha reagito d’impeto tornando a spingere forte da fondo, ed è salito ancora in testa 4-1 nel terzo e decisivo set. Sembrava fatta e invece la sfida ha cambiato nuovamente direzione e padrone, merito del francese che ha continuato a palleggiare con precisione, senza quei cali di tensione che hanno frenato l’olandese a due passi dal traguardo e che lo hanno condannato nel tie-break decisivo,perso 7 punti a 2. Non bastasse, pure il singolare di Candioli ha provveduto ad alimentare altro rammarico: il 28enne di Ala è stato abile a imporre le sue trame più continue e regolari per quasi due set con il 22enne 2.5 Mattia Ghedin, fratello minore di Nicola. E’ arrivato a issarsi a due soli punti dalla vittoria, avanti 6-5 30-30, ma il vicentino non ha mollato la presa, ha vinto un lunghissimo scambio chiuso da un passante di poco largo del trentino e si è infilato nel tie-break gestito con caparbia ostinazione. Candioli non ha smesso di lottare, anche quando la partita si è allungata al terzo set, senza la convinzione e la forza necessarie per strappare dalle mani di Ghedin l’inerzia del match.
Poco da raccontare invece del confronto di Sandrigo, l’Ata, senza Davide Ferrarolli e Matteo Fondriest, non ha mai dato la reale impressione di poter mettere in discussione il pesante risultato finale. Da annotare il debutto tutto sommato incoraggiante di Nicolò Campetti, classe 2008, che per un set ha tenuto botta con il 2.8 Andrea Bresolin. I vicentini hanno fatto leva ancora una volta sul talento del 2.3 di origine slovena Andrej Kracman, classe '82, ex numero 393 al mondo, oltre che sulle prestazioni convincenti del 2.3 Alberto Orso e del 2.7 Umberto Rigoni. Per Ata e Trento sono due sconfitte che fanno male, e che le inchiodano sul fondo della classifica (sono proprio le ultime due a retrocedere direttamente in C). E all’orizzonte c’è proprio il derby, una sfida stracittadina che potrebbe essere già una sentenza per qualcuno in caso di sconfitta. Impegno casalingo invece per il Levico, ieri a riposo, i valsuganotti se la vedranno con i pavesi della Canottieri Ticino.
Serie B2 maschile - Risultati della terza giornata - Girone 2
Tc Comunale Sandrigo - Ata Trentino 6-0: Orso (S) b. Penasa 6-3 6-2; Kragman (S) b. Bernardi 6-0 6-2; Rigoni (S) b. Boninsegna 6-1 6-1; Bresolin (S) b. Campetti 6-2 6-4; Orso-Rigoni (S) b. Bernardi-Penasa 4-6 6-4 10-3; Bresolin-Kragman (S) b. Boninsegna-Campetti 6-2 6-2
Ct Trento-Ct Palladio Vicenza 1-5: Jucha (P) b. Pel 6-7 7-5 7-6; N. Ghedin (P) b. Pecoraro 6-1 6-3; Nucera (P) b. Kolbe 6-2 6-2; M. Ghedin (P) b. Candioli 2-6 7-6 6-2; Albiero-Nucera (P) b. Candioli-Kolbe 2-3 rit; Pel-Pecoraro (T) b. Jucha-Zio 5-2 rit
Canottieri Ticino Pavia - Green Garden Venezia 3-3: Pichler (C) b. Vilaro 6-2 6-0; Jastraunig (G) b. Bonaiuti 6-2 3-6 6-3; Bergonzi (C) b. Rastelli 6-2 7-5; Rampazzo (G) b. Stella 7-6 7-6; Rampazzo-Vilaro (G) b. Bergonzi-Bonaiuti 6-2 6-3; Pichler-Stella (C) b. Jastraunig-Orsoni 6-4 4-6 13-11
Riposava: At Levico
Classifica (tra parentesi partite giocate): Tc Sandrigo (3) punti 7; Ct Palladio Vicenza (3) punti 5; Ct Levico Terme (2); Green Garden (3) punti 3; Canottieri Ticino Pavia (2) punti 2, Ct Trento (2), Ata Trentino (3) punti 1.
Così il prossimo turno (26/5): Ata Trentino-Ct Trento; At Levico-Canottieri Ticino; Green Garden-Tc Sandrigo; riposa: Ct Palladio Vicenza